Nostos

Mostra collettiva.
Comunicato stampa
Si inaugura mercoledì 2 luglio 2025 dalle 18 alle 21, presso la Galleria Weber & Weber, la mostra collettiva Nostos, a cura di Alberto Weber.
Il termine Nostos (gr. vόστος) indica il ritorno, il viaggio di rientro in patria, uno tra i motivi letterari antichi più diffusi. Il più noto è di sicuro quello di Ulisse verso Itaca, narrato da Omero nell’Odissea: lungo e avventuroso, attraverso l’ignoto, durante il quale l’eroe è portato ad affrontare prove impegnative che lo conducono a confrontarsi con i propri limiti e a superarli, per una maggiore consapevolezza di sé, per tornare al punto di partenza, a casa. La navigazione ha condotto Ulisse a solcare i mari accompagnato da quella nostalgia – il desiderio di tornare dai propri cari – che, nel lento passare del tempo, rafforza la memoria e le radici.
Ogni giorno e ogni notte, navigatori, pescatori e marinai vivono e vivevano questa sensazione, ripetutamente e quotidianamente, con la speranza di tornare a casa usando e vincendo sulla forza delle onde e dei venti.
Nostos racchiude in una sola parola nostalgia, mancanza, ricerca delle origini e desiderio del ritorno. È un viaggio fisico e interiore, un cammino alla ricerca di sé stessi, della propria anima.
La Weber & Weber racconta questi nostoi con la presenza di opere pittoriche che hanno accompagnato nel corso di questi anni il lavoro della Galleria. Venticinque opere per altrettanti artisti, alcuni già esposti ed altri totalmente inediti.
Wendy Klemperer - Giovanni Rizzoli - Angelo Molinari
Elisa Bertaglia - Marcovinicio - Trudi Van Der Elsen
Gillian Lawler - Bruno Fantelli - Rodrigo Blanco - Bruno Ceccobelli
Bruno Lucca - Paolo Lunanova - Federico Guerri
Horiki Katsutomi - Franco Rasma - Damien Flood
Antonio Violetta - Sylvie Romieu - Laura Garcia Serventi
Antonin Strizek - Michael van Ofen - Bogdan Koshevoy
Arnold Mario Dall'O - Serghej Potapenko - Tom Bendhem