Non lo sapevo – 411 storie per chi sa di non sapere

Informazioni Evento

Luogo
ASSAB ONE
Via Assab 1, Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

dal giovedì al sabato dalle 15:00 alle 19:00

Vernissage
13/11/2025

ore 18

Un libro che non si racconta, ma si mette in mostra. Così nasce Non lo sapevo, il progetto di Eugenio Alberti Schatz e Sandro Fabbri che da libro diventa esperienza, mostra, performance e gioco di curiosità.

Comunicato stampa

Un libro che non si racconta, ma si mette in mostra. Così nasce Non lo sapevo, il progetto di Eugenio Alberti Schatz e Sandro Fabbri che da libro diventa esperienza, mostra, performance e gioco di curiosità.
Tutto parte da un volume pubblicato da QR Edizioni: Non lo sapevo – 411 storie per chi sa di non sapere. 411 brevi testi, ognuno lungo esattamente 411 caratteri (spazi inclusi!), che raccontano piccole scoperte, aneddoti che spingono i lettori a saperne sempre di più e che invitano a condividere con amici e conoscenti cosa si è scoperto.

In mostra i disegni originali di Sandro Fabbri dialogano con le parole e le opere di Eugenio Alberti Schatz creando un percorso narrativo che mescola ironia e stupore. Di Sandro Fabbri è esposta anche una selezione di opere formato 70x100 su carta con tecniche miste, che rende conto del suo lavoro recente, insieme a una ricca scelta di quaderni di disegni e taccuini con schizzi.

Durante l’opening — l’evento Quando un libro si mette in mostra, in occasione di Bookcity — Sandro Fabbri disegna live le copertine dei 99 libri in edizione limitata. Poco distante da lui, un’attrice legge ai più curiosi estratti del libro.

Eugenio Alberti Schatz, è nato a Milano figlio di due culture, quella italiana e quella russa. Ha molto viaggiato e fatto diversi mestieri nell’ambito della comunicazione e delle relazioni pubbliche. Dopo gli studi in lettere antiche, si è cimentato con varie forme di espressione letteraria, dalla scrittura di saggi alla poesia, dalla critica d’arte e di fotografia alla letteratura di viaggio e agli aforismi. Ha pubblicato, fra gli altri, per Rizzoli, Skira, Corraini, Blonk, Einaudi e Antiga. Ha curato mostre di Pino Guidolotti e Luca Quartana ad Assab One.

Sandro Fabbri, pittore e illustratore, è nato sulle colline fra Firenze e Arezzo ed è cresciuto a Firenze, dove si è diplomato all’Accademia di Belle Arti. Milanese d’adozione, ha lavorato a lungo come illustratore per editoria, moda e pubblicità, collaborando con quotidiani e riviste dei principali gruppi editoriali: Rcs, Gedi, Mondadori, Hachette-Rusconi, Il Sole24Ore, Condé Nast. Ha collaborato inoltre con studi di grafica e design di respiro internazionale, fra i quali Patricia Urquiola, Lissoni, Centro, Beda Achermann e Granitdesign.