Nobushige Akiyama / Mitsuki Akiyama – Metamorfosi della natura
La mostra presenta opere di Nobushige Akiyama e di Mitsuki Akiyama, padre e figlio, che hanno nelle loro creazioni un denominatore comune, il mondo vegetale.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: CIVICHE RACCOLTE D’ARTE - PALAZZO MARLIANI CICOGNA
- Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II - Busto Arsizio - Lombardia
- Quando: dal 17/02/2022 - al 27/03/2022
- Vernissage: 17/02/2022 ore 18.30
- Autori: Nobushige Akiyama, Mitsuki Akiyama
- Generi: arte contemporanea, doppia personale
Comunicato stampa
Promossa dalle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, con il patrocinio dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma e della Fondazione POLA, la mostra è a cura di Stefania Severi, direttore artistico della Cooperativa Sociale Apriti Sesamo di Roma.
La mostra presenta opere di Nobushige Akiyama e di Mitsuki Akiyama, padre e figlio, che hanno nelle loro creazioni un denominatore comune, il mondo vegetale: Nobushige utilizza la corteccia del gelso, Mitsuki adopera la parte interna del tronco di vari tipi di alberi. Evidente è, in entrambi, il legame con il pensiero filosofico Zen
Nelle opere di Nobushige è il kozo, la fibra di carta ottenuta dalla lavorazione della corteccia del gelso, a costituire la materia e a determinarne la forma. Le sue sculture si pongono non solo come opere da ammirare ma anche come forme che interagiscono con lo spazio ambiente, in una concezione dell’arte come elemento imprescindibile del quotidiano.
Nella produzione di Mitsuki si evidenzia come l’opera d’arte e la natura non possano vivere separatamente. Tale legame profondo è attivato dall’anima dell’uomo che introietta in se stessa la natura. Il concetto di natura, per altro, nella cultura nipponica include anche l’uomo.
