Nicola Guiducci – Les garcons des reves

Informazioni Evento

Luogo
NONOSTANTE MARRAS
via Cola di Rienzo, 8 , Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
24/09/2025

ore 18,30

Artisti
Nicola Guiducci
Curatori
Francesca Alfano Miglietti
Uffici stampa
MARIA BONMASSAR
Generi
arte contemporanea, personale

Nicola Guiducci, celebre dj di fama internazionale e art director del famosissimo Plastic di Milano da oltre trent’anni, presenta la sua ultima produzione di opere.

Comunicato stampa

Dal 25 settembre al 31 ottobre 2025, Nonostante Marras presenta la mostra di Nicola Guiducci LES GARÇONS des RÊVES, a cura di Francesca Alfano Miglietti.

Nicola Guiducci, celebre dj di fama internazionale e art director del famosissimo Plastic di Milano da oltre trent’anni, presenta la sua ultima produzione di opere.

Nelle sue parole: “Dipingo da quando sono nato. (…) Dal nulla mi metto a disegnare e poi se ne esce qualcosa che trovo interessante approfondisco il soggetto, il tratto, le caratteristiche che mi piacciono.”

Tutte le opere della mostra, allestite da Elvis Furlan e Leonardo Marras, sono concepite per lo spazio di Nonostante Marras: disegni a matita, acquerelli, grafiche e collage raccontano le ultime opere di una ricerca pittorica che da sempre ha accompagnato Guiducci, una ricerca che riguarda più l’attitude che non il periodo: “È una ricerca che faccio da tanto ma riguarda l’attitude, e quella non è che cambia insieme all’estetica. Poteva essere anche, che ne so, gli anni Ottanta o i Sessanta perché quel tipo di gioventù lì esiste da sempre ed esisterà per sempre, basta solo cercarla e capirla. Avevo in mente anche tante altre cose da fare ma poi mi sono fermato, e ho chiuso la scelta di questo capitolo a quel periodo. Non volevo fare casino.”

Sono giovanotti belli e spavaldi, non ancora dannati, che vengono dalle strade meno illuminate di tutte le periferie occidentali raccontate nell’ultimo mezzo secolo, che si risolvono sempre in gesti e pose minime ma universali. Uno sputo per terra, sguardi dolcissimi, coltello nello stivale e sigarette fumate con la schiena appoggiata al muro sotto un lampione.

Cenni biografici
Nicola Guiducci è l'ideatore e direttore artistico del Plastic Club, il club più eccentrico e internazionale di Milano, e il fondatore dell'etichetta indipendente e casa editrice Angle Records & Books. Artista, dj ed editore, Nicola Guiducci da Pistoia arriva a Milano da Pistoia alla fine degli anni Settanta e nel 1980, assieme a Lucio Nisi, apre le porte di quel locale diventato nel corso degli anni celebre in più parti del mondo. Già alla fine degli anni Settanta frequentava la scena notturna, assieme a Derek Jarman, John Maybury, Andrew Logan, tutti nomi che con gli anni sono diventati personalità affermate nel mondo dell’arte, del cinema e della moda. Sono gli anni del Blitz Club il leggendario locale di Covent Garden, che con i New Romantic diede vita ad un vero e proprio movimento culturale che influenzò radicalmente moda e musica. Guiducci, che ha iniziato come cantante con i suoi gruppi, i Niagara Falls e poi i Gaz Nevada, ha anche inciso come solista. Dal 2001 ho fondato la Angle Records & Books che produce musica di nicchia (tra gli artisti: Scarlets The Pink Rays, Samuel Katarro, The Visionuts, Maupassant, Luc Ferrari e Cityboy700). Ha iniziato a fare l’editore con i libri del Plastic e producendo la rivista Envelope e ora pubblica NG magazine, rivista semestrale. La fotografia è un’altra delle sue passioni. Nicola Guiducci, da sempre, ha rivelato una capacità istintiva di mischiare ambienti e persone, remixati come per costruire un percorso narrativo di immagini da ballare. Il Plastic è stata la sua creazione/club destinata a fare epoca. I tre volumi di This is Plastic presentano una selezione tra migliaia di immagini, scelte per celebrare una notte che soprattutto è un diario di bordo del locale Keith Haring, suo amico, nei suoi diari, scriveva che il Plastic era il suo locale preferito in Europa. Ha collaborato con Elio Fiorucci e per il primo disco di Madonna hanno organizzato una presentazione a Parigi. Molte le sue ambientazioni sonore nel mondo dell’arte, della moda, del design. Il suo fil rouge è l’eclettismo, di cui Nicola Guiducci rappresenta il significato, con selezioni musicali originali e complesse, e scenografie ricercate che hanno accolto, tra gli altri, Elio Fiorucci, Keith Haring, Elton John, Grace Jones, Madonna, Freddie Mercury, Andy Warhol.

Milano, settembre 2025