Michele Liuzzi – The Right Mistake
Michele Liuzzi ha affiancato un percorso teatrale allo studio del fumetto e della fotografia. Sovrapponendo immagini d’archivio, l’artista crea lavori destrutturati e frammentati, che sono stati accolti favorevolmente all’edizione 2017 di Zona Maco Foto presso Città del Messico.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: RAFFAELLA DE CHIRICO ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Barbaroux, 14-16 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 25/01/2018 - al 15/03/2018
- Vernissage: 25/01/2018 ore 18,30
- Autori: Michele Liuzzi
- Generi: fotografia, arte contemporanea, personale
- Orari: Dal mercoledì al venerdì 15.00 – 19.00 Sabato 11.00 – 19.00
Comunicato stampa
Michele Liuzzi ha affiancato un percorso teatrale allo studio del fumetto e della fotografia. Sovrapponendo immagini d’archivio, l’artista crea lavori destrutturati e frammentati, che sono stati accolti favorevolmente all’edizione 2017 di Zona Maco Foto presso Città del Messico.
La galleria Raffaella De Chirico vuole proporre per la prima volta il percorso formativo e rielaborativo dell’artista. La deframmentazione si svela essere l’unicum che perpetra il lavoro di Liuzzi in un continuo work in progress
Saranno esposte una serie di installazioni composte da plastica e materiale di recupero, in cui l’artista osserva il mondo circostante e forma percorsi artistici con ciò che lo circonda. Osserva il potenziale, usando cemento, sabbia, piccoli sassi, calcinaccio e gesso, tutti materiali che normalmente vengono usati per la costruzione di abitazioni. Per Liuzzi sono basi per un nuovo lavoro, un percorso differente. La prima personale a Torino sull'investigazione dell'artista celebra un lavoro concettuale che si incentra sulla scomposizione dinamica che viene riproposta attraverso una fusione ricostruttiva, che ne cambia la fruizione.
“La mia è una ricerca di tipo gestuale. Una immobilità apparente dove la massa informe prende vita nella tensione della figura. Elementi saturi di energia colti nell'atto di esprimere una tensione di forza o nel protrarsi di un effetto, come per una lampadina che spenta trattiene nel tempo ancora il calore”
