Matteo Piacenti e i fratelli Preti

  • MA.P

Informazioni Evento

Luogo
MA.P
Piazza del Comune, 30/31, Nepi, VT, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

mar – dom 10:00–13:00 / 15:00–19:00 — lunedì chiuso

Vernissage
15/11/2025

oe 17,30

Generi
inaugurazione

L’esposizione mette in relazione la sensibilità contemporanea di Matteo Piacenti (Viterbo,
2001) con la tradizione figurativa di Mattia e Gregorio Preti, protagonisti del Seicento
italiano.

Comunicato stampa

MA.P apre al pubblico con la mostra Matteo Piacenti e i fratelli Preti, primo progetto
espositivo del nuovo spazio indipendente dedicato alla ricerca artistica e culturale nel
centro storico di Nepi. La mostra inaugura sabato 15 novembre alle ore 19:00, preceduta
alle 17:30 da un incontro introduttivo nella Sala Nobile del Palazzo Comunale.
L’esposizione mette in relazione la sensibilità contemporanea di Matteo Piacenti (Viterbo,
2001) con la tradizione figurativa di Mattia e Gregorio Preti, protagonisti del Seicento
italiano. Attraverso due opere di grande formato l’artista costruisce un ambiente che invita
il pubblico a confrontarsi con temi legati alla luce, alla visione e alla dimensione spirituale.
La ricerca di Piacenti, che intreccia fotografia, installazione e interventi performativi,
indaga da anni il ruolo della luce come materiale espressivo e la relazione tra immagine e
trascendenza. Per questa mostra l’artista ha scelto di confrontarsi con alcune iconografie
della tradizione cristiana, interpretandole attraverso un linguaggio contemporaneo che, più
che mirare alla decodifica, apre a nuove modalità di lettura sulle tematiche connesse alla
spiritualità.
Il progetto si nutre anche di un lavoro storico e iconografico che verrà presentato nel saggio
critico pubblicato alla chiusura della mostra. Il testo ripercorre alcune tappe fondamentali
dell’iconologia cristologica e approfondisce le ragioni che hanno guidato Piacenti nella
reinterpretazione contemporanea di motivi figurativi seicenteschi. Il saggio includerà
inoltre materiali e testimonianze delle attività realizzate durante la durata della mostra.
MA.P: un nuovo polo culturale per Nepi
Con Matteo Piacenti e i fratelli Preti prende avvio il percorso di MA.P, spazio nato per
promuovere pratiche artistiche contemporanee e attivare collaborazioni tra artisti,
istituzioni e territorio. Ospitato in un edificio storico, MA.P si configura come un luogo di
incontro e sperimentazione, con un programma che comprenderà residenze, progetti site-
specific e iniziative dedicate alla comunità locale.
Gli ideali del nuovo centro mirano a costruire nel tempo un dialogo tra Nepi e i contesti
urbani vicini, a partire da Roma, contribuendo alla crescita di un polo culturale che parte
dal territorio per dialogare con ciò che lo circonda.
Nel calendario del Giubileo 2025
La mostra rientra tra le iniziative promosse per il Giubileo 2025, con i patrocini del
Dicastero per l’Evangelizzazione; Giubileo 2025; Regione Lazio; Consiglio Regionale del
Lazio; Roma Capitale – Assessorato alla Cultura; Provincia di Viterbo; Comune di Nepi;
Comune di Sutri.