Mathilde Rosier – Le massacre du printemps
Le massacre du printemps, video-installazione dell’artista francese Mathilde Rosier che entra a far parte della collezione del Madre, è una reinterpretazione de Le sacre du printemps, balletto su musiche di Igor Stravinsky, creato da Vaslav Nijinsky per i Ballets Russes nel 1913.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MADRE - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA DONNAREGINA
- Indirizzo: Via Settembrini 79, 80139 - Napoli - Campania
- Quando: dal 18/01/2021 - al 01/02/2021
- Vernissage: 18/01/2021 no, apertura ore 10
- Autori: Mathilde Rosier
- Generi: arte contemporanea, personale, video
- Orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 19.30; ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
- Biglietti: per evitare condizioni di assembramento sarà inoltre incentivato l’acquisto online dei biglietti, con tariffa unica a 4 euro. Alle famiglie, il Madre riserverà una speciale tariffazione che prevede un unico biglietto a 4 euro per entrambi i genitori e l'ingresso gratuito dei figli fino a 18 anni - massimo due persone.
Comunicato stampa
Le massacre du printemps, video-installazione dell’artista francese Mathilde Rosier che entra a far parte della collezione del Madre, è una reinterpretazione de Le sacre du printemps, balletto su musiche di Igor Stravinsky, creato da Vaslav Nijinsky per i Ballets Russes nel 1913. L’opera si interroga sull’intrinseco rapporto tra l’essere umano e l’ambiente, connettendo l’atto dell’adorazione della terra a quello del suo successivo sfruttamento
I danzatori disegnano coreografie aeree sullo sfondo di tre diversi luoghi del territorio campano – le serre dell’area vesuviana, il porto della città di Napoli e l’ex sito industriale della piana di Bagnoli – e da contadini si trasformano in spighe di grano, per sottolineare l’inestricabile legame tra il destino dell’umanità e quello di tutta la natura.
