Mark Francis – Spectra
Luca Tommasi è lieto di annunciare Spectra, mostra personale di Mark Francis che si terrà negli spazi di via Cola Montano 40 a Milano. L'esposizione presenta una selezione di dipinti inediti su tela e su carta.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: LUCA TOMMASI
- Indirizzo: Via Cola Montano, 40 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 12/12/2018 - al 26/01/2019
- Vernissage: 12/12/2018 ore 18,30
- Autori: Mark Francis
- Curatori: Stefano Castelli
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: martedì - sabato ore 15 – 19 e su appuntamento. Pausa invernale 01 – 05 gennaio 2019.
Comunicato stampa
Luca Tommasi è lieto di annunciare Spectra, mostra personale di Mark Francis che si terrà negli spazi di via Cola Montano 40 a Milano. L'esposizione presenta una selezione di dipinti inediti su tela e su carta.
I concetti di "griglia", di network, di rete di interconnessione sono elementi fondamentali della pittura di Mark Francis. Ma tali concetti vengono rivisitati e fortemente alterati rispetto a un'idea tradizionale di regolarità e ortogonalità. L'occhio dell'osservatore indugia in associazioni che cercano la referenzialità all'interno delle forme astratte. Nascono così reminiscenze di strutture cellulari o spunti "astronomici", ma ogni forma è creata ex-novo dall'artista
Lo spazio dell'opera diventa un campo libero in cui forme solo teoricamente referenziali possono svilupparsi in completa autonomia. Il punto fondamentale è il rapporto tra i singoli elementi, lo spazio che esiste tra loro. "Il mio spunto iniziale, dice Francis, "è la raffigurazione dell'universo come una struttura solo in parte organizzata, nella quale ordine e caos possono convivere. Il processo pittorico prende poi il sopravvento. Intendo i dipinti come momenti fotografici che catturano la nascita e la morte di un'energia invisibile".
Niente di più lontano dal determinismo, dunque. Ma nemmeno un tuffo nel lirismo e nell'irrazionalismo: rigore e libertà, caos e ordine, intelletto e sensazione vanno di pari passo. Gli Spectra del titolo sono così da intendersi alla lettera, come i fenomeni luminosi e che si percepiscono sulla tela; ma anche metaforicamente, come presenze inafferrabili che solo l'occhio dello spettatore è capace di definire; infine, come l'ampiezza di un campo di possibilità inedite, un margine di movimento per l'occhio e la mente di chi osserva.
Mark Francis è nato a Newtownards (Irlanda del Nord) nel 1962 e vive a Londra. Dopo studi al St. Martins college of art e alla Chelsea school of art, intraprende un percorso ormai trentennale nel campo della pittura astratta. Il suo curriculum comprende una cinquantina di mostre personali, oltre a numerose collettive, in gallerie private e in istituzioni pubbliche. Nel 1997 ha partecipato alla celebre mostra Sensation alla Royal Academy di Londra. Il suo lavoro è presente nelle collezioni di musei quali la Tate, il Victoria and Albert e l'Irish museum of Modern Art, oltreché nella Saatchi collection e nella Ubs art collection.
