Mario D’Adda
Spaziobianco è lieto di invitarvi alla mostra di un artista che si è nascosto per tutta la vita e che – alla sua morte - ha lasciato un tesoro segreto di oltre quattromila opere.

Informazioni
- Luogo: SPAZIOBIANCO
- Indirizzo: Via Saluzzo 23bis - Torino - Piemonte
- Quando: dal 29/11/2019 - al 20/12/2019
- Vernissage: 29/11/2019 ore 18
- Autori: Mario D’Adda
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Rimarrà visibile fino a venerdì 20 dicembre 2019, dal martedì al venerdì, dalle 16,30 alle 19,00, o su appuntamento
Comunicato stampa
Spaziobianco è lieto di invitarvi alla mostra di un artista che si è nascosto per tutta la vita e che – alla sua morte - ha lasciato un tesoro segreto di oltre quattromila opere.
… Nel decennio forse più sperimentale del XX secolo, in quella straordinaria fucina artistica che fu la Torino degli anni Sessanta, Mario D’Adda decise di camminare da solo. E di non mostrarsi a nessuno. Non lo fece per timidezza o per timore. Tutto sta ad indicare che fosse perfettamente consapevole del valore e dell’originalità dei suoi lavori
Ma sapeva anche che la sua strada conduceva in direzioni lontane - se non opposte – rispetto a quelle degli altri artisti e che era perfettamente inutile mostrarsi (svelarsi ) in quel momento…
La mostra che ora viene ospitata nelle sale di Spaziobianco è composta da opere totalmente inedite realizzate da Mario D’Adda in diversi periodi degli anni Sessanta. Ha come titolo “Per magia e grazia”, un’espressione coniata dallo stesso artista che si addice perfettamente alle caratteristiche di questi suoi straordinari lavori.
La mostra è stata curata da Silvano Costanzo ed Ettore Ghinassi con la collaborazione di Pino Mantovani. Il catalogo, disponibile in galleria, contiene anche foto inedite tratte dall’Archivio Storico della Famiglia D’Adda.
La mostra che ora viene ospitata nelle sale di Spaziobianco è composta da opere totalmente inedite realizzate da Mario D’Adda in diversi periodi degli anni Sessanta. Ha come titolo “Per magia e grazia”, un’espressione coniata dallo stesso artista che si addice perfettamente alle caratteristiche di questi suoi straordinari lavori.
La mostra è stata curata da Silvano Costanzo ed Ettore Ghinassi con la collaborazione di Pino Mantovani. Il catalogo, disponibile in galleria, contiene anche foto inedite tratte dall’Archivio Storico della Famiglia D’Adda.
