Marcondiro – Testa del Robot Primitivo

Il Robot Primitivo dell’artista Marcondiro ospite al Filming Italy Sardegna Festival: il meglio della VII edizione andrà in onda in prima serata su Rai Uno il prossimo 15 luglio.
Comunicato stampa
Si è conclusa con grande successo la VII edizione del Filming Italy Sardegna Festival, che si è svolta dal 18 al 23 giugno 2024 presso il Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari). La manifestazione, ideata e diretta da Tiziana Rocca, ha confermato ancora una volta il suo ruolo di ponte culturale tra cinema italiano e internazionale, ospitando grandi nomi del mondo dell’audiovisivo, anteprime, masterclass, incontri con il pubblico e proiezioni speciali.
Il meglio della VII edizione andrà in onda in prima serata su Rai Uno il prossimo 15 luglio, offrendo al grande pubblico televisivo un'occasione unica per rivivere momenti esclusivi, red carpet e interviste ai protagonisti. Anche quest’anno, il Filming Italy Sardegna ha riunito talenti di primo piano e ampio spazio è stato dedicato alla promozione dei giovani artisti, ai temi legati alla parità di genere e alla valorizzazione del territorio sardo come set naturale per produzioni cinematografiche e televisive.
La partecipazione alla prestigiosa Rassegna cinematografica ha previsto l’installazione della scultura “Testa del Robot Primitivo” dell’artista Marcondiro durante tutte le serate del Festival. L’opera è realizzata interamente in marmo "Daino Reale" di Sardegna e, grazie a un software di Intelligenza Artificiale creato dallo sviluppatore Biagio Pellegrini della Start Up Primigen srl, sarà possibile “dialogare” con il Robot.
Nella serata del 19 giugno l’artista Marcondiro e la project manager della Primigen srl, Ursula Ruiu sono saliti sul palco del Festival per raccontare com’è nato il progetto “Robot Primitivo” e la straordinaria collaborazione con la prestigiosissima Fondazione Carlo Rambaldi, grazie alla quale è stato possibile presentare la scultura all’Art Exchange Exhibitions di New York, evento che ha aperto le celebrazioni del centenario della nascita del Maestro. Anche in questa importante occasione la Fondazione Carlo Rambaldi ha svolto un ruolo propulsivo nell’accompagnare e sostenere l’arte e la cultura in tutte le sue forme.
La messa in onda su Rai Uno, partner dell’evento insieme a Rai Cinema e Cinecittà, rafforza la missione del festival di rendere accessibile il cinema e la cultura anche a chi non può partecipare dal vivo, offrendo una vetrina prestigiosa ai contenuti presentati durante le giornate della rassegna. Tiziana Rocca ha dichiarato: “Siamo felici di condividere con il pubblico di Rai Uno l’energia, le emozioni e i messaggi che hanno animato questa edizione. Il festival cresce di anno in anno, anche grazie al sostegno delle istituzioni, degli sponsor e del pubblico. È un onore poterlo raccontare attraverso la rete ammiraglia della TV italiana.” Con una visione che coniuga cultura, intrattenimento e promozione del territorio, il Filming Italy Sardegna Festival si conferma una delle manifestazioni cinematografiche più seguite dell’estate italiana. E dal 15 luglio, anche i telespettatori potranno viverne la magia, comodamente da casa.
Il processo creativo del Robot Primitivo nasce dallo studio sulle affascinanti e misteriose sculture dei Giganti di Mont'e Prama in Sardegna. L’artista, dopo aver ricevuto l'input/imprinting iconografico ha legato la loro potente immagine ai temi dell'Intelligenza Artificiale e della RoboEtica, dando vita così al Personaggio-Robot. In occasione del 50° anniversario della scoperta dei Giganti di Mont'e Prama, Marcondiro ha disegnato il modello in Grafica 3D per poi scolpire l'opera con il solo utilizzo delle macchine "a controllo numerico" per il taglio della pietra, rispettando il concept: "i robot realizzano la scultura di un robot". Grazie al sodalizio professionale tra l'artista ed il lungimirante imprenditore dell'arte e design Davide Silvestri (Silvestri Marmi Carrara), nell’ottobre 2024 è stata presentata la prima opera al Festival internazionale di Verona "Marmomac".