Marco Zanella – Il coniglio bianco

Marco Zanella è l’artista che Valeria Bella presenta per la prima volta a Milano, con la sua mostra Il Coniglio Bianco.
Comunicato stampa
Marco Zanella è l'artista che Valeria Bella presenta per la prima volta a Milano, con la sua mostra Il Coniglio Bianco.
Zanella, cresciuto nel vivace ambiente di Cesura, il collettivo fotografico che fonde attualità geopolitica e ricerca artistica, segue un percorso di esplorazione creativa personale, alimentando così una passione che si nutre di realtà e di visioni.
La mostra presenta le fotografie della serie Scalandré, con cui il fotografo ha vinto il prestigioso Premio Ponchielli nel 2022. Il progetto offre uno spaccato profondo di Cotignola, un paese romagnolo che vive di agricoltura, che ha accolto Marco come uno dei suoi, adottandolo affettuosamente nella sua comunità contadina. Qui, il fotografo ha trascorso un lungo periodo, diventando "uno di loro" e raccontando la vita di un luogo che, con grande umanità, riflette il vissuto di un’intera generazione.
Con un bianco e nero potente e una forte estetica espressionista, Zanella documenta i profondi cambiamenti che il paese sta attraversando. Un'arte visiva che diventa la lente attraverso cui il fotografo esplora temi cruciali: il cambiamento climatico che minaccia l’agricoltura, l’impatto della cementificazione sulle campagne, e i flussi migratori che generano sfide sociali complesse.
La mostra si arricchisce inoltre di una selezione di immagini tratte dal lavoro Argini, che Zanella ha realizzato durante le devastanti inondazioni che hanno colpito la sua Emilia Romagna, e di altre opere tratte dalla serie Mezzogiorno, restituendo una narrazione visiva intensa e vibrante di un’Italia che cambia.