Luciano D’Inverno – …e vide una Ninfa bella come un diamante

L’opera fotografica di Luciano D’Inverno quest’anno in mostra, esprime la caratteristica potenza del suo sguardo che supera ogni preconcetto o schema costituito dalla normale percezione visiva.
Comunicato stampa
La VisionQuesT 4rosso è lieta di iniziare la nuova stagione espositiva 2025/2026 con la mostra di Luciano D'Inverno “...e vide una Ninfa bella come un diamante” a cura di Ennery Taramelli.
La mostra si inserisce nel circuito GENOVA START 2025, nell'inaugurazione collettiva delle gallerie d'arte moderna e contemporanea di Genova: 27 gallerie, con oltre 50 artisti, pittura, scultura, fotografia e tutte le forme che ha assunto l'arte dal Novecento ai giorni nostri. GENOVA START festeggia quest'anno il suo ventennale proponendo una doppia notte bianca, venerdì 3 ottobre dalle 18:00 alle 24:00 e sabato 4 ottobre dalle 12:00 alle 22:00. Un percorso che come ogni anno si snoda attraverso il centro storico della città tra Carruggi e Palazzi Storici, permettendo di scoprire nuove tendenze e ammirare i capolavori di alcuni dei maestri dell'arte internazionale tra inaugurazioni, performance ed eventi multimediali.
L’opera fotografica di Luciano D'Inverno quest'anno in mostra, esprime la caratteristica potenza del suo sguardo che supera ogni preconcetto o schema costituito dalla normale percezione visiva. Legato alla sua terra in modo istintivo, passionale, e quasi, per sua stessa ammissione ossessivo, Luciano D'Inverno narra nelle sue fotografie di terre cariche di miti e leggende, che hanno ispirato artisti, scrittori e poeti nei secoli. Il territorio del Vesuvio e i Campi Flegrei; terre vulcaniche, infuocate e tormentate in perenne movimento. Una ricerca che non è legata alle imponenti, storiche icone dei luoghi ma che vuole esplorare e percorrere tramite una fotografia di transizione crepuscolare, le sensazioni di chi abita, vive e ama queste terre.