Life is Art

Informazioni Evento

Luogo
ARREDO 3 - FLAGSHIP STORE SOLFERINO
Via San Marco, 1, Milano, MI, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Il
Vernissage
15/04/2024

ore 13

Uffici stampa
MARIA GRAZIA VERNUCCIO
Generi
performance - happening

Una storia nel segno del design, della sostenibilità, di grandi “experience” e  dell’arte con la performance “LIFE IS ART – 40 Years of Kitchen Experience” a cura di Luca Cantore D’Amore e l’artista Gianpiero D’Alessandro ideata per la Milano Design Week 2024 nello showroom in via Solferino.

Comunicato stampa

In occasione della Milano Design Week 2024 con l’evento “LIFE IS ART – 40 Years of Kitchen Experience” lo showroom si trasforma in una galleria d’arte per la performance, presentata dal critico d’arte Luca Cantore D’Amore, di uno degli artisti pop più celebri del panorama internazionale: Gianpiero D’Alessandro, artista campano che vanta importanti collaborazioni con artisti, personaggi del jet set e brand internazionali come Justin Bieber, Cristiano Ronaldo, Snoop Dogg, Nike, Dolce&Gabbana e Netflix. Una experience nella quale i valori Arredo3 - rispetto, bellezza, operosità e sostenibilità – prendono vita in un concept celebrando l’unicità e interpretando le creazioni del brand come un’arte fusa ogni giorno con la vita.

 

 

Con il claim “Ritrovarsi in cucina è uno spettacolo”, Arredo3 celebra l’anniversario dei suoi 40 anni valorizzando la cucina come il cuore della casa in cui persone, colori, sapori e storie si incontrano e si combinano ogni giorno per mettere in scena qualcosa di straordinario: la vita.

 

In occasione della Design Week 2024, nel suo Store di Milano in via Solferino, Arredo3 accoglie il pubblico con un progetto all’insegna dell’arte. Per una settimana, l’evento “LIFE IS ART – 40 Years of Kitchen Experience” trasforma lo showroom in una galleria d’arte, un palcoscenico animato dalle performance, presentate dal critico d’arte Luca Cantore D’Amore, di uno degli artisti pop più celebri del panorama internazionale: Gianpiero D’Alessandro, artista campano che vanta importanti collaborazioni con artisti, personaggi del jet set e brand internazionali come Justin Bieber, Cristiano Ronaldo, Snoop Dogg, Nike, Dolce&Gabbana e Netflix. È stata un’experience nella quale i valori Arredo3, ovvero rispetto, bellezza, operosità e sostenibilità, hanno preso vita in un concept che ne ha celebrato l’unicità, interpretando le creazioni del brand come un’arte fusa ogni giorno con la vita.

 

Nello Store Milano – Solferino, in occasione della Milano Design Week, Arredo3 presenta innovativi progetti, eleganti e personalizzabili, frutto di una sempre maggior attenzione al rispetto per l’ambiente e ai dettagli. Arredo3 progetta e produce oggi cucine moderne e in stile classico, realizzate in Italia con alti standard tecnologici e qualitativi, con un mix di design e sostenibilità. È nata nel 1984 dalla scommessa dei fondatori Ivano Fistani e Aldo Pizzolato, pronti a cogliere un’occasione per loro imperdibile: puntare su una produzione industriale, curata e di qualità, e, al tempo stesso, vincere la sfida della personalizzazione. Ci è voluto tempo, ma ci sono riusciti. La loro storia è contrassegnata da un crescendo di tecnologia con lo sviluppo di un notevole know-how tecnico, finiture sempre più raffinate, una spiccata attenzione nell’intercettare le richieste e le tendenze di mercato e nel trasformarle in proposte a catalogo. I risultati? Concreti. Arredo3 è infatti fra le prime aziende di settore per fatturato che offre cucine di design e made in Italy, in combinazioni sostenibili e uniche e quest’anno raggiunge un prestigioso traguardo: 40 anni di attività. Un anniversario che celebra il costante impegno nella ricerca e lo spirito imprenditoriale fatto di lungimiranza e investimenti di successo che hanno portato l’azienda a essere una realtà solida, che conta oggi 350 dipendenti, esporta in 51 Paesi nel mondo e conta una rete di circa 2.500 punti vendita fra Italia ed estero e un ufficio dedicato al contract.

 

Arredo3 presenta, inoltre, per la prima volta una cucina da esterni, un prototipo espressione del miglior percorso di sostenibilità aziendale. Aura è completamente realizzata in alluminio, materiale che può essere sempre rinnovato nel tempo e, proprio per favorire il riciclo, tutti i suoi moduli sono estremamente semplici da disassemblare. Progettata per essere posizionata in terrazzo come nel sottoportico, è stata pensata in due moduli da 180 cm e 240 cm, con una profondità ampia di 70 cm per rendere molto pratico e gradevole il suo utilizzo. È dotata di lavello e piano cottura, con un fuoco a gas e una piastra per cucinare alla griglia, realizzati in acciaio inox. I moduli sono disponibili in due dimensioni e due configurazioni, destra e sinistra, così da potersi adattare a tutte le esigenze. Le schiene hanno la predisposizione per gli attacchi di acqua e gas. Il top può essere scelto in diverse finiture di gres e acciaio inox.

 

L’azienda

Dal 1984 nella sede di Scorzè (Ve), estesa su di 130.000 mq, Arredo3 realizza cucine di design, moderne e classiche. I suoi modelli eleganti e personalizzabili sono frutto di sempre maggior attenzione alla sostenibilità e di una orgogliosa scelta 100% made in Italy, su materiali, componenti e produzione. Stretto controllo sulla qualità e costanti investimenti in software, tecnologia dei processi produttivi e formazione del personale hanno portato a una crescita continua.