Leo Matiz – Il volto segreto di Frida Kahlo

Informazioni Evento

Luogo
ATELIER VIA MADAMA
Via Madama Cristina, 69, Torino, TO, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
29/10/2025

ore 18 su invito

Artisti
Leo Matiz
Generi
fotografia, personale

Un’esposizione esclusiva all’Atelier Via Madama svela l’intimità di una delle più grandi icone del XX secolo, in una sinergia tra Italia e Messico.

Comunicato stampa

Un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte e della fotografia: il Gruppo Mac8 S.p.A. è orgoglioso di annunciare l'apertura della mostra "Il Volto segreto di Frida Kahlo - Fotografie di Leo Matiz", curata da Loris Innocenti. Presso l’elegante Atelier Via Madama del Gruppo Mac8 S.p.a, in Via Madama Cristina 69 a Torino, sarà esposta, in concomitanza con la Fiera di Artissima, nel capoluogo piemontese una selezione di 10 scatti inediti che gettano nuova luce sull'esistenza della leggendaria pittrice messicana, nonché icona mondiale di forza, indipendenza e femminismo per il suo coraggio nel trasformare il dolore e le sofferenze in arte e per il suo stile personale che rifiutava i canoni tradizionali. La sua eredità si basa sulla sua capacità di esprimere l'identità femminile, affrontando temi come la sofferenza e la sessualità, e sulla sua figura che incarna libertà di parola, di espressione e impegno politico. L'inaugurazione è fissata per il 29 ottobre 2025.
La Rivelazione di Un'Icona: L’Esclusività della Collezione
L'evento si configura come un appuntamento di eccezionale valore artistico, culturale e storico. La mostra, proveniente dalla prestigiosa collezione della Leo Matiz Foundation, si focalizza sul lato più intimo e meno conosciuto di Frida Kahlo. L’obiettivo non è quello di riproporre l'immagine convenzionale, spesso legata al dolore o all'attivismo politico, ma di offrire una prospettiva unica e personale, capace di cogliere l'umanità e la forza interiore che hanno definito l’artista. I 10 scatti inediti rappresentano un tesoro visivo, realizzato dal celebre fotografo colombiano Leo Matiz tra il 1941 e il 1947. Questo periodo è cruciale nella biografia di Frida Kahlo, segnando anni di intensa produzione artistica e di consolidamento della sua figura a livello internazionale.
Leo Matiz: L'Occhio Poetico che Vede Oltre il Mito
Leo Matiz (1917-1998) fu uno dei fotografi più influenti dell'America Latina. Noto per il suo approccio lirico e la sua profonda sensibilità sociale, Matiz non si limitò a documentare la figura di Frida Kahlo, ma ne catturò l'essenza in un dialogo visivo che trascende il semplice ritratto. Le immagini esposte immortalano l'artista all'interno della sua iconica dimora, la Casa Azul (Città del Messico). La Casa Azul, luogo di nascita e di morte di Frida, rappresenta non solo uno sfondo scenico, ma il cuore pulsante del suo universo creativo e personale. Gli scatti la ritraggono anche in momenti di vita quotidiana, offrendo agli osservatori l’opportunità di cogliere la sua personalità vibrante, lo stile inconfondibile e il suo coraggio, svelando quel lato segreto e meno rappresentato della sua figura.

Frida Kahlo come punto d’unione delle Arti
L’eredità di Frida è partecipe ancora oggi e attiva nella creazione di innovazioni anche nell’ambito del Design. Dal 2022 la Galleria Paola Colombari ha creato una collezione di "Wine Frame” in collaborazione con il brand internazionale Della Marta con opere in serie numerata o in serie aperta, firmate da designer, artisti e in omaggio ai grandi personaggi. La collezione è nata con il primo Wine frame “Devalle Love” in omaggio a Carlo Mollino e ad oggi è attivo il terzo Wine Frame dell’artista Cristina Stifanic e del designer brasiliano Ronald Sasson.
Per la mostra sarà esposto in anteprima mondiale il nuovo, elegante e numero 1 Wine Frame di Frida Kahlo, in serie aperta e numerata.

Una Collaborazione Transnazionale nel Segno della Cultura
La mostra, curata da Loris Innocenti, è il risultato di una preziosa collaborazione che unisce tre realtà di spicco nel panorama internazionale:
● Atelier Via Madama / Gruppo Mac8 S.p.A. (Torino): che ospita l’evento e ne promuove la risonanza in Italia.
● Leo Matiz Foundation (Città del Messico): custode e garante dell'autenticità e della qualità della collezione fotografica.
● Galleria Paola Colombari (Milano): che contribuisce con la sua esperienza e il suo prestigio nel circuito dell'arte contemporanea e storica.
● Massimo Della Marta (Torino): che ha contribuito alla creazione del primo Wine Frame dedicato a Frida Khalo.
Questa sinergia tra Torino, Milano e Città del Messico celebra congiuntamente la grandezza di Frida Kahlo e la maestria tecnica e compositiva di Leo Matiz, posizionando l'Atelier Mac8 come nuovo epicentro culturale per iniziative di respiro globale.
L'esposizione è imperdibile non solo per gli esperti d'arte e i professionisti del settore, ma anche per il vasto pubblico desideroso di esplorare l'eredità di Frida Kahlo attraverso una prospettiva fresca e inaspettata.