La natura è un tempio
Il titolo dell'esposizione, che prende spunto dai primi versi della celebre poesia Corrispondence di Charles Baudelaire, manifesto della poesia simbolista, intende riunire i tre autori per ragionare sul tema della Natura e dei suoi elementi, indagato attraverso medium differenti, come pittura, fotografia, installazione e video.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIA FAROARTE
- Indirizzo: Piazzale Marinai d’Italia, 20 - Marina di Ravenna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 04/04/2014 - al 21/04/2014
- Vernissage: 04/04/2014 ore 18
- Autori: Rosetta Berardi, Paola Babini, Roberto Pagnani
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: sabato, domenica e festivi 16.30-19.00 dal lunedì al venerdì su appuntamento
- Catalogo: con testo di Francesca Baboni
Comunicato stampa
Si inaugura, promossa da Capit e patrocinata dal Comune di Ravenna, venerdì 4 aprile 2014 alle ore 18.00 presso la Galleria Faroarte di Marina di Ravenna, già sede del premio Marina di Ravenna, la mostra “La natura è un tempio” con opere di Paola Babini, Rosetta Berardi e Roberto Pagnani, presentata da Francesca Baboni.
Una trilogia che vede assieme artisti, già pienamente riconosciuti, molto diversi per tecnica ed espressione, ma avvicinabili per una poetica affine e alcuni elementi stilistici condivisi
Il titolo dell'esposizione, che prende spunto dai primi versi della celebre poesia Corrispondence di Charles Baudelaire, manifesto della poesia simbolista, intende riunire i tre autori per ragionare sul tema della Natura e dei suoi elementi, indagato attraverso medium differenti, come pittura, fotografia, installazione e video.
Con una visione particolareggiata e una rappresentazione individuale del tema, il percorso espositivo intende mostrare differenti accezioni legate al paesaggio naturale e ai suoi simboli, che prendono spunto a loro volta da passaggi emotivi o mentali degli autori stessi, o ancora da suggestioni suggerite dal paesaggio romagnolo circostante ben conosciuto.
La mostra è corredata di un Catalogo, della collana Quaderni d’artista Edizioni CAPIT, con testo di Francesca Baboni.
