Ketty Gobbo – Pelle d’Istria

Informazioni Evento

Luogo
JOYSTICK
Calle Longa, 2125, Venezia, VE, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
04/09/2025

ore 18

Artisti
Ketty Gobbo
Uffici stampa
LIGHTBOX
Generi
arte contemporanea, personale

“Pelle d’Istria” è una mostra site-specific che nasce dal progetto della scultrice Ketty Gobbo all’interno di Joystick.

Comunicato stampa

"Pelle d’Istria" è una mostra site-specific che nasce dal progetto della scultrice Ketty Gobbo all’interno di Joystick. L’artista, durante un mese di permanenza a Venezia, ha percorso la città selezionando superfici da muri, portoni, pavimenti, chiese, per realizzare dei calchi e trasferire ogni particolare tridimensionale su tessuto. Parti di Venezia recuperate dall’esterno vengono rimodellate e portate all’interno in un nuovo ambiente intimo e immersivo. L’installazione dell’opera all’interno dello spazio è iniziata l’11 agosto, un cantiere in mostra che il pubblico ha potuto vedere attraverso la vetrina e che è stato filmato per documentare il processo di creazione che è parte integrante dell’opera. "Pelle d’Istria" presenta dunque un lavoro di trasformazione, eliminando la cesura tra spazio esterno e interno. Nella crescita paritaria tra opera e architettura il luogo acquisisce un carattere profondo e organico.

Ketty Gobbo (Treviso, 1999) ha conseguito il Diploma Accademico di Primo livello in scultura nel 2021 all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Nello stesso anno ha partecipato all’esposizione “Due mesi di Carta” presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro a Venezia, mentre nel 2023 è stata selezionata per il Premio Nazionale delle Arti a Carrara per l’esposizione “Cultura materiale_Cultura dei materiali”. Nel 2024 ha seguito il Diploma Accademico di Secondo livello in scultura all’ Accademia di Belle Arti di Venezia arrivando al 2025 con la mostra “New art frontiers”, presso la Galleria Altro Mondo Manila nelle Filippine. Ad oggi vive e lavora a Venezia nell’atelier “Ex Bar Dadino” vicino a San Marco.

Joystick è uno spazio innovativo creato da artisti per gli artisti. Nato da un’idea di Diego Revilla in collaborazione con l’artista Mattia Sinigaglia, Joystick non è un mero spazio espositivo, ma luogo di sperimentazione condivisa. Joystick ha inaugurato il 16 aprile 2024 e in un anno di attività ha presentato ben sette mostre collettive di artisti legati al territorio veneziano e otto mostre personali “Pilastri” organizzate e curate dal collettivo Fondazione Malutta, dedicate a un solo artista e una sola opera, della durata di una settimana.