Kazumasa Mizokami – Pensieri tra le mani

Informazioni Evento

Luogo
MUSEO GIUSEPPE GIANETTI
Via Felice Carcano 9, Saronno, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
15/11/2025

ore 18

Artisti
Kazumasa Mizokami
Curatori
Mara De Fanti
Generi
arte contemporanea, personale

Le sale del Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti ospitano la mostra di Kazumasa Mizokami dal titolo “Pensieri tra le mani”.

Comunicato stampa

Saronno, 6 Novembre 2025 - Le sale del Museo della Ceramica Giuseppe Gianetti ospitano la mostra di Kazumasa Mizokami dal titolo “Pensieri tra le mani” da sabato 15 novembre, inaugurazione ore 18:00 con la presenza dell’artista, fino a 20 dicembre 2025. La mostra, patrocinata dal Consolato Generale del Giappone, dalla Provincia di Varese e dal Comune di Saronno, è inserita nell’ambito del progetto “Giappone - Contaminazioni”, organizzato dalle associazioni Arcadia e Renaissance, costituisce la prosecuzione del Progetto Punto EXPO 2025. L’esposizione temporanea di Kazumasa rappresenta un dialogo tra arte contemporanea e opere settecentesche appartenenti al percorso espositivo. L’allestimento presenta circa 40 opere in terracotta dipinta a freddo con diverse tecniche e disegni su carta.

Nato nel 1958 ad Arita, località famosa in Giappone per la sua ceramica detta “Imari”, Kazumasa, cresce assorbendo la cultura della lavorazione dell’argilla in una fornace gestita dalla sua famiglia. Nel 1982 l’artista giapponese si trasferisce in Messico dove insegna scultura, per poi approdare nel 1992 a Milano dove si diploma all’Accademia di Brera. Kazumasa ha all’attivo numerose e importanti mostre personali in diversi musei italiani ed esteri.

Le sculture di Kazumasa evocano paesaggi emotivi, popolati da uomini e donne che danzano, si stringono e si fondono con la natura. L’universo in cui vivono le rappresentazioni dell’artista giapponese trasmette gioia, semplicità e armonia, dove il confine tra umano e naturale scompare. L’utilizzo di colori brillanti e pose archetipiche fanno sì che le sue opere creino un teatro sospeso, senza tempo e senza spazio, che parla a tutti attraverso un linguaggio universale.

Ivan Quaroni, critico d’arte, curatore e giornalista, commenta così lo stile di Kazumasa: «La natura, che costituisce la principale fonte d’ispirazione dell’artista, non è mai ricalcata in maniera pedissequa, ma è sempre reinventata (e compresa) attraverso il filtro di una sensibilità poetica attenta e rispettosa. Kazumasa immagina un diverso rapporto tra uomo e natura, basato sull’equilibrio e la mutua comprensione. Uomini, donne, fiori, farfalle, gatti… sono tutti parte di un universo ideale, più giusto ed equanime rispetto a quello che abitualmente conosciamo [...]. Si può perfino pensare al corpus di opere di Pensieri tra le mani come a una specie di percorso poetico e spirituale, un itinerario popolato di presenze silenziose, ognuna delle quali corrisponde a un frammento coscienziale dell’immaginario visivo dell’artista».

Percorso “Passeggiata tra due mondi”
In occasione della mostra il Museo inaugura un nuovo percorso che unisce le stampe xilografiche di Utagawa Hiroshige alle opere della collezione permanente, in un viaggio lungo la storica via del Tokaido. Le stampe raccontano il cammino, le ceramiche ne restituiscono l'anima: segni, gesti e forme che parlano una lingua comune, fatta di equilibrio, silenzio e condivisa. Ogni sala è una tappa di scoperta: un incontro tra ritualità, tradizioni e linguaggi condivisi, dove il passato e il presente si intrecciano in un racconto poetico fatto di contaminazioni e sguardi.

Catalogo a cura di Mara De Fanti, testo critico di Ivan Quaroni.

Eventi collegati alla mostra

“Argilla astratta tutta da toccare” - Sabato 22 novembre ore 16-17:30
Grazie all’artista Kazumasa verremo trasportati nel Giappone dei giorni nostri, per vedere passato e presente della lavorazione della ceramica, e realizzare la nostra opera d’arte contemporanea.

Posti limitati con prenotazione obbligatoria [email protected] oppure 029602383
Età: dai 4 agli 11 anni
Costo: 8€ a bambino

Ci ispireremo alla mostra per i seguenti workshop:

CERAMICA DA INDOSSARE - Sabato 22/29 novembre ore 10:30-12:30 - 80€
Laboratorio di progettazione e creazione gioielli in ceramica con montature.
Vieni a realizzare il tuo gioiello personalizzato da indossare nelle occasioni speciali o da regalare.

DRIPPING TIME! - Sabato 6 dicembre ore 17-18:30 - 7/10€ a pezzo
Laboratorio di decorazione oggetti in ceramica. Scegli il tuo soggetto preferito e dipingilo con la tecnica dello spolvero, o improvvisa con varie tecniche decorative.

Iscrizioni: https://forms.gle/LTCiLF6j9MhCcogZA (mail Google) oppure [email protected] - 02 9602383