Katharine Hepburn: All About Me

Informazioni Evento

Luogo
GRAND HOTEL MAJESTIC
via Indipendenza 8, Bologna, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
17/06/2025
Generi
fotografia

Katharine Hepburn, icona di stile in mostra al Grand Hotel Majestic “già Baglioni”.

Comunicato stampa

Il fascino intramontabile di Katharine Hepburn, icona assoluta del cinema del Novecento, rivive negli spazi esclusivi del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, 5 stelle lusso nel cuore di Bologna, che apre le sue porte a una raffinata mostra fotografica realizzata in collaborazione con la Cineteca di Bologna nell’ambito del Cinema Ritrovato Festival, kermesse amatissima da cinefili, studiosi e appassionati di tutto il mondo, desiderosi di celebrare il patrimonio cinematografico restaurato.
La scelta del Majestic come cornice dell’evento vuole essere un omaggio al dialogo tra arte, ospitalità di eccellenza e patrimonio culturale della città. Il nostro Cafè Marinetti, dove verrà allestita la mostra, diventa così spazio vivo di incontro tra passato e presente, dove il glamour dell’epoca d’oro di Hollywood incontra la contemporaneità dello stile e dell’accoglienza di lusso.
Parallelamente al grande schermo, che le renderà omaggio attraverso una importante retrospettiva che si aprirà con la proiezione di uno speciale documentario presso il Cinema Modernissimo, “Katharine Hepburn: All About Me” è anche il titolo dell’esposizione che sarà aperta al pubblico il prossimo 17 giugno e resterà visitabile fino al 7 settembre.
Un percorso visivo unico, che raccoglie una selezione di immagini rare e iconiche provenienti da diversi archivi internazionali e raccolte della Cineteca, in grado di raccontare la carriera, lo stile e la personalità di una delle attrici più premiate e celebrate della storia del cinema.
Dagli scatti dietro le quinte agli intensi primi piani tratti dai suoi film più celebri – tra cui La regina d’Africa, Indovina chi viene a cena?, Il leone d’inverno – la mostra restituisce tutta la forza espressiva della Hepburn, simbolo di emancipazione, eleganza e anticonformismo.
La mostra è a ingresso libero per gli ospiti dell’hotel e aperta al pubblico esterno tutti i giorni dalle ore 11 alle 18.

Bologna, Grand Hotel Majestic “già Baglioni”
Questo palazzo settecentesco, che fu seminario arcivescovile, ospita preziose testimonianze d’arte e di storia. Iniziando dal basso, ecco un tratto dell’antica strada imperiale romana “Flaminia Militare” e gli spazi in cui Filippo Tommaso Marinetti, frequentatore del caffè art déco che oggi porta il suo nome, organizzò nel 1914 la sua celebre mostra-blitz che esponeva i quadri giovanili di Giorgio Morandi e dei futuristi bolognesi. Salendo, la sala del Camerino d’Europa conserva la prima opera nota dei Carracci con episodi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio, importante capitolo della storia dell’arte italiana. Una meraviglia che continua negli affreschi della scuola carraccesca che decorano il soffitto del ristorante.

GRUPPO DUETORRIHOTELS
Fanno parte del gruppo Duetorrihotels, quattro hotel ospitati in altrettanti palazzi storici nel cuore delle principali città d’arte italiane, insieme al Santa Barbara, business hotel a San Donato Milanese, e il budget hotel Alga a Milano. Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” *****L di Bologna, il Due Torri Hotel*****L di Verona, l’Hotel Bernini Palace***** di Firenze e l’Hotel Bristol Palace***** di Genova custodiscono, al loro interno, veri e propri capolavori. Da anni il gruppo porta avanti un’opera di restyling di questo inestimabile patrimonio, valorizzandolo come parte dell’eredità storico-artistica del territorio. Il gruppo, tra i leader dell’hôtellerie e dello stile italiano, unisce alla capacità di leggere le necessità e i desideri di ogni cliente, una spiccata vocazione internazionale. Tutti gli hotel del gruppo partecipano attivamente alla vita culturale delle più incantevoli città d’arte d’Italia, organizzando eventi, iniziative e mostre.