Karlos Pérez – La seduzione della memoria
Prima mostra istituzionale italiana di Karlos Pérez, giovane artista cubano che ha già esposto, oltre che a Cuba (tra cui XI Havana Biennial), a Boston, Hollywood, Miami, Messico, Madrid, Bruxelles.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO DELLA CANCELLERIA
- Indirizzo: Piazza Della Cancelleria (00186) - Roma - Lazio
- Quando: dal 07/10/2017 - al 24/10/2017
- Vernissage: 07/10/2017 ore 17,30 su invito
- Autori: Karlos Perez
- Curatori: Eriberto Bettini
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00
- Biglietti: ingresso libero
- Patrocini: L’esposizione gode del patrocinio dell’Ambasciata di Cuba presso la Santa Sede e del Pontificio Consiglio della Cultura Gli sponsor dell’evento sono: Bettini & Co Gallery, Banca Mediolanum, Medi.ca
Comunicato stampa
Dall’8 al 24 ottobre viene ospitata al Palazzo della Cancelleria (piazza della Cancelleria 1, Roma), appartenente alla Santa Sede, la mostra “Karlos Pérez: la seduzione della memoria”. L’artista cubano, nato a Camagüey nel 1990, “riesce a recuperare certe preziosità legate a vecchie fotografie per proiettarle nell’oggi sottolineando l’ineguagliabile pregio della memoria”, come scrive Luciano Caprile nel saggio in catalogo e aggiunge: “Egli prende a pretesto quelle icone (ovvero il loro spirito di intrigante reliquia) intervenendo su di esse per recuperarne e per rinnovarne il valore espressivo”
Alle ore 17,30 di sabato 7 ottobre si terrà, su invito, l’inaugurazione nella Sala del Vasari alla presenza dell’artista, di Jorge Quesada Concepción (Ambasciatore di Cuba presso la Santa Sede) e del curatore Eriberto Bettini. Presenterà l’evento il critico d’arte Luciano Caprile.
La mostra, visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 18, gode del patrocinio dell’Ambasciata di Cuba presso la Santa Sede e del Pontificio Consiglio della Cultura, si avvale del sostegno di Bettini & Co Gallery, di Mediolanum e di Medica srl.
