Joana Escoval – Ambientale

Informazioni Evento

Luogo
VISTAMARE
Largo Dei Frentani 13, Pescara, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Tuesday - Saturday, 10:30am - 7pm

Monday, 10 am - 7 pm | office / open by appointment

Vernissage
15/11/2025

ore 18,30

Artisti
Joana Escoval
Generi
arte contemporanea, personale

Ambientale, la terza mostra personale di Joana Escoval in galleria, e la sua prima nella sede di Pescara.

Comunicato stampa

Vistamare è lieta di presentare Ambientale, la terza mostra personale di Joana Escoval in galleria, e la sua prima nella sede di Pescara.

La mostra introduce un nuovo corpus di opere concepite appositamente per lo spazio della galleria e mai esposte prima.

Nel corso dell’ultimo decennio, Escoval ha esplorato pratiche e rituali che collegano i corpi e i gesti alle forze invisibili che plasmano la Terra e noi stessi come parte di essa. Attraverso la scultura, la performance e il suono, l’artista indaga come la materia e la coscienza si intersecano e risuonano: come l'acqua conserva e trasmette la memoria; come il respiro e il vento creano ritmi tra cielo e terra; come le ombre e le vibrazioni possono essere percepite pur essendo fugaci; e come i corpi si sintonizzano l’uno con l’altro.

Dopo aver trasferito il suo studio nella regione dell'Alentejo, vicino al mare e immersa nella cultura rurale e selvaggia del sud del Portogallo, Escoval ha sviluppato una pratica radicata in questo territorio.

La serie Ambientale è iniziata con un piccolo dittico nato dal rapporto con il suo gatto Chuva. In seguito sono stati realizzati quadri di dimensioni maggiori, esplorando le vibrazioni della luce al mattino e il riverbero del vento tra gli ulivi. L’artista ha utilizzato dei pennelli fatti a mano con ciocche dei propri capelli neri e ciuffi tagliati dalla criniera di Talismã, un cavallo che ha addestrato e di cui si è presa cura, fondendo tenerezza, ritualità e collaborazione.

Nel tornare alla pittura, ha descritto la risposta del suo corpo con una sensazione di rilassamento, profonda libertà e vitalità. Ogni pennellata diventa meditativa ed energizzante, un’esperienza ciclica e rigenerante che la aiuta ad adattarsi alla densità del mondo in cui viviamo.

Il suono assume un ruolo essenziale: proprio come la luce è una vibrazione visibile, il suono è una vibrazione udibile che circonda e avvolge i nostri corpi. Accogliendo l'ascolto come nucleo fondamentale, Escoval apre uno spazio fisico e psicologico che si espande e dilata il tempo.

La mostra riflette la storia energetica del suo processo creativo, rispondendo contemporaneamente come complice e testimone. Più interessata alla pittura come trasferimento di energia che come linguaggio visivo, Escoval continua una pratica quotidiana di tempo profondo attraverso sottili fluttuazioni nella corrente e nel flusso.

Joana Escoval (1982) è un'artista multidisciplinare di Lisbona. La sua pratica artistica abbraccia sia l'aspetto uditivo che quello visivo sotto forma di scultura, installazione, performance, video, pittura e materia stampata.

Una selezione di mostre e progetti include: FRAC, Lorraine (2025); MACAM Museum, Lisbona (2025); Le Quai, Monaco (2024); Vistamare, Milano (2023); Kestner Gesellschaft, Hannover (2022); S.M.A.K, Ghent (2021); GAMeC Museum, Bergamo (2021); MAC/CCB, Lisbona (2020); CIAJG Art Center, Guimarães (2019); Tenderpixel, Londra (2019); Fiorucci Art Trust, Londra (2018); La Casa Encendida, Madrid (2017); Volcano Extravaganza, Stromboli (2016); Kunsthalle Lissabon and Kunsthalle Tropical, Islanda (2016); La Criée Centre for Contemporary Art, Rennes (2016); MAAT, Lisbona (2015); Fondation d'entreprise Ricard, Parigi (2015); Astrup Fearnley Museet, Oslo (2014). In collaborazione con l'artista Nuno da Luz, hanno pubblicato l'album “Beasts of Gravity”, un doppio LP pubblicato dalla Vinyl Factory di Londra nel 2019. Ha vinto il Premio BES Revelação nel 2012 (Museo Serralves) ed è stata nominata per il Premio EDP Foundation New Artists (Museo MAAT) nel 2015, in Portogallo.