James Barnor – Accra / London. A Retrospective
Il MASI apre la stagione mostre 2022 con la più ampia retrospettiva mai dedicata al fotografo James Barnor (Accra, Ghana, 1929, vive e lavora a Londra).
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: MASI LUGANO PALAZZO REALI
- Indirizzo: Via Canova 10 - Lugano - Ticino
- Torna alla mappa
- Quando: dal 12/03/2022 - al 31/07/2022
- Vernissage: 12/03/2022 ore 17.30
- Autori: James Barnor
- Generi: fotografia, personale
Comunicato stampa
Il MASI apre la stagione mostre 2022 con la più ampia retrospettiva mai dedicata al fotografo James Barnor (Accra, Ghana, 1929, vive e lavora a Londra). In una lunga carriera che abbraccia sei decenni e due continenti, Barnor è stato un testimone visivo straordinario dei cambiamenti sociali e politici del suo tempo - dall'indipendenza del Ghana alla diaspora africana fino alla vita della comunità africana londinese negli anni '60. Nonostante abbia influenzato generazioni di fotografi in Africa e nel mondo, l'opera di questo pioniere della fotografia è stata riscoperta solo di recente
La mostra presenta una selezione di oltre 200 lavori dal suo vasto archivio personale, tra cui numerose immagini inedite.
Domenica 13 marzo, alle ore 11:00
MEET THE ARTIST & SERPENTINE LONDON
Hans Ulrich Obrist, Direttore Artistico, Lizzie Carey-Thomas, Capo Curatrice, Serpentine Londra e Awa Konaté, Assistente Curatrice, Culture Art Society (CAS), in conversazione dal vivo al MASI Lugano con l'artista James Barnor, in streaming.
Maggiori informazioni e prenotazione su masilugano.ch
Presentata in collaborazione con Serpentine, Londra. "James Barnor: Accra/London – A Retrospective" è ideata e organizzata da Serpentine, Londra. Curata da Lizzie Carey-Thomas, capo curatrice, Serpentine e Awa Konaté: Culture Art Society (CAS), assistente curatrice.
Organizzata in collaborazione con Clémentine de la Féronnière, Isabella Seniuta e Sophie Culière, James Barnor Archives.
Domenica 13 marzo, alle ore 11:00
MEET THE ARTIST & SERPENTINE LONDON
Hans Ulrich Obrist, Direttore Artistico, Lizzie Carey-Thomas, Capo Curatrice, Serpentine Londra e Awa Konaté, Assistente Curatrice, Culture Art Society (CAS), in conversazione dal vivo al MASI Lugano con l'artista James Barnor, in streaming.
Maggiori informazioni e prenotazione su masilugano.ch
Presentata in collaborazione con Serpentine, Londra. "James Barnor: Accra/London – A Retrospective" è ideata e organizzata da Serpentine, Londra. Curata da Lizzie Carey-Thomas, capo curatrice, Serpentine e Awa Konaté: Culture Art Society (CAS), assistente curatrice.
Organizzata in collaborazione con Clémentine de la Féronnière, Isabella Seniuta e Sophie Culière, James Barnor Archives.

Articoli che parlano di James Barnor – Accra / London. A Retrospective
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Dal Ghana a Londra nel segno della fotografia. La mostra di...
La più vasta retrospettiva mai dedicata al primo fotoreporter ghanese, James Barnor, riunisce, fra le sale del MASI Lugano, duecento scatti