It’s OK to change your mind!
Arte contemporanea russa dalla Collezione Gazprombank.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: VILLA DELLE ROSE
- Indirizzo: via Saragozza 228/230 Bologna - Bologna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 19/01/2018 - al 18/03/2018
- Vernissage: 19/01/2018 ore 18
- Autori: Alexander Gronsky, Olga Chernysheva, Victor Alimpiev, Sergey Bratkov, Alina Gutkina, Elena Kovylina, Anatoly Osmolovsky, Pavel Pepperstein, Sergey Sapozhnikov, Irina Korina, Aleksandra Galkina, Arseniy Zhilyaev, Vladimir Dubossarsky, Daria Irincheeva, Sergey Bugaev, Semen Faibisovich, MishMash, Yuri Palmin, Alexandra Paperno, Michail Rozanov, Svetlana Shuvaeva
- Curatori: Lorenzo Balbi, Suad Garayeva-Maleki
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: giovedì e venerdì h 14.00 – 18.00; sabato e domenica h 10.00 – 18.30 orari prolungati saranno previsti in occasione di ART CITY Bologna 2018
- Biglietti: intero € 5 intero | ridotto € 3 | gratuito Card Musei Metropolitani Bologna, possessori biglietto mostra REVOLUTIJA o MAMbo/Museo Morandi. Il biglietto di It's OK to change your mind! consente di acquistare un ridotto per REVOLUTIJA.
- Patrocini: Promossa da: Istituzione Bologna Musei | Area Arte Moderna e Contemporanea
Comunicato stampa
Villa delle Rose riapre al pubblico dal 20 gennaio al 18 marzo 2018 con una mostra che richiama l'attenzione sull'interessante scena artistica russa contemporanea.
In concomitanza all'esposizione Revolutija. Da Chagall a Malevich da Repin a Kandinsky, visibile al MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna dal 12 dicembre, la sede di via Saragozza propone It’s OK to change your mind! Arte contemporanea russa dalla Collezione Gazprombank, a cura di Lorenzo Balbi (Direttore artistico MAMbo) e Suad Garayeva-Maleki (Direttore Curatoriale Mostre e Collezione Permanente dello YARAT Contemporary Art Space di Baku, Azerbaijan)
Coerentemente con un'impostazione curatoriale che dal 2018 vedrà gli spazi di Villa delle Rose coinvolti in progetti espositivi di respiro internazionale, It’s OK to change your mind! vuole offrire una possibile lettura dell'arte contemporanea russa attraverso le opere di ventuno artisti e collettivi che utilizzano differenti media, provenienti dalla Collezione Gazprombank.

Articoli che parlano di It’s OK to change your mind!
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Uno sguardo sulla Russia. A Bologna
Villa delle Rose, Bologna ‒ fino al 18 marzo 2018. Nella idilliaca residenza al centro del Quartiere Saragozza, oltre quaranta lavori, provenienti dalla Collezione Gazprombank, formano una collettiva di arte contemporanea russa dal titolo “It’s OK to change your mind!” a cura di Lorenzo Balbi, direttore artistico MAMbo, e Suad Garayeva-Maleki, direttore curatoriale Mostre e Collezione Permanente dello YARAT Contemporary Art Space di Baku, Azerbaijan.