Immagini in canto. I Corali della Certosa di Pavia
Doppio appuntamento alla Certosa di Pavia. Si tratta dell’esposizione di quello che è un autentico tesoro del Museo statale della Certosa, i sontuosi graduali miniati cinquecenteschi, a completamento del restauro e della digitalizzazione in alta definizione di due di essi. Evento nell’evento, per accoglierli, viene aperta la Biblioteca Monastica.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CERTOSA DI PAVIA
- Indirizzo: Palazzo Ducale - Viale Monumento 4 - Pavia - Lombardia
- Quando: dal 04/11/2021 - al 09/01/2022
- Vernissage: 04/11/2021 su invito
- Generi: arte antica
- Uffici stampa: STUDIO ESSECI
Comunicato stampa
Doppio appuntamento alla Certosa di Pavia. Si tratta dell’esposizione di quello che è un autentico tesoro del Museo statale della Certosa, i sontuosi graduali miniati cinquecenteschi, a completamento del restauro e della digitalizzazione in alta definizione di due di essi. Evento nell’evento, per accoglierli, viene aperta la Biblioteca Monastica, ambiente che è tutt’ora di pertinenza del Monastero
Ma una nuova emozione si aggiunge: per la prima volta da molti secoli, le notazioni musicali segnate sulle antiche pergamene e che i monaci dell’antica Certosa trasformavano in preghiera cantata, ritorneranno suono grazie alle voci del Centro di Musica Antica del Collegio Ghislieri dell’Università di Pavia.
