Il dubbio della bellezza
Un viaggio nella fotografia del '900, dalle avanguardie al Neorealismo, dal Pop al Postmoderno. Circa 100 fotografie della collezione Gibelli animeranno le sale delle Fruttiere a Palazzo Te.
Informazioni
- Luogo: MUSEO CIVICO DI PALAZZO TE
- Indirizzo: Viale Te 13 - Mantova - Lombardia
- Quando: dal 11/06/2011 - al 31/07/2011
- Vernissage: 11/06/2011 ore 18.30
- Autori: Arthur Tress, Ferdinando Scianna, Arno Rafael Minkkinen, Mario Lasalandra, Max Huber, Gilbert Garcin, Laurence Demaison, Piergiorgio Branzi, Berenice Abbott
- Curatori: Denis Curti
- Generi: fotografia, collettiva
- Orari: lunedì: 13-18, martedì-domenica: 9-18 (chiusura biglietteria 17.30) Museo Diocesano Francesco Gonzaga lunedì: 15-17.30, martedì-domenica: 9.30-12; 15-17.30 Museo di Palazzo Ducale martedì-domenica: 8.30-19
- Biglietti: intero: 10 Euro ridotto: 8 Euro gruppi di minimo 20 persone, maggiori di 60 anni, possessori Mantova Card, possessori Mantova-Verona Card, possessori di CardBresciaMusei, soci Touring Club Italiano, soci FAI, altre categorie convenzionate ridotto: 2,50 Euro visitatori tra i 12 e i 18 anni, studenti universitari e disabili gratuito minori di 11 anni, un accompagnatore per gruppo, due accompagnatori per scolaresca, accompagnatori di disabili che presentino necessità, giornalisti
- Sito web: http://www.mantovacreativa.it
- Email: info@doppiozero00.com
- Editori: CONTRASTO
Comunicato stampa
Un viaggio nella fotografia del '900, dalle avanguardie al Neorealismo, dal Pop al Postmoderno.Circa 100 fotografie della collezione Gibelli animeranno le sale delle Fruttiere a Palazzo Te. Solo alcuni nomi tra i tanti che saranno esposti: Berenice Abbott, Piergiorgio Branzi, Laurence Demaison, Gilbert Garcin, Max Huber, Mario Lasalandra, Arno Rafael Minkkinen, Ferdinando Scianna, Arthur Tress e tanti altri ancora. La collezione Gibelli si mostra alla città di Mantova: una raccolta che lascia emergere la caratteristica fondamentale della ricerca fotografica nel Novecento, il suo continuo incrocio con altre discipline artistiche, fino alla scienza, il giornalismo, la pubblicità e il design
