Il Baratto Boresta
A Torino durante la XIII fiera di Flashback Art Fair nel Padiglione “A” avrà luogo “Baratto Boresta”.
Nello spazio del Pinzimonio Atelier.
Comunicato stampa
Il Baratto Boresta
Venghino signori venghino
A Torino nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 durante la XIII fiera di Flashback Art Fair nel Padiglione “A” avrà luogo “Baratto Boresta”.
Nello spazio del Pinzimonio Atelier.
Non si venderanno e non si potranno comprare opere, ma si potrà solo barattare una vostra opera, o altro, con un’opera di Pino Boresta.
Per cui:
- Siete artisti e desiderate effettuare uno scambio con un vostro collega?
- Siete collezionisti e volete liberarvi di qualche opera della vostra collezione?
- Siete un gallerista e volete rinnovare e diversificare il vostro magazzino?
- Siete un museo, una fondazione o una associazione artistica e volete arricchire il vostro deposito e/o le vostre future esposizioni?
- Siete un amante dell’arte e desiderate sostituire una delle opere appese a casa vostra con qualcosa di diverso.
- Siete un curatore, un critico, un editore, un blogger, o qualsiasi altro, e volete commutare una vostra prestazione professionale con un’opera?
Ora potrete farlo al Pinzimonio Atelier, e saranno disponibili per lo scambio opere di vari periodi, di vari progetti, varie dimensioni, varie fogge, tecniche e materiali. Insomma, ve ne sarà per tutti i gusti.
"Baratto Boresta” è un’operazione innovativa di democratizzazione dell'arte che supera le barriere tradizionali del mercato dell'arte, consentendo a chiunque di partecipare e scambiare opere senza la necessità di denaro. Un evento che celebra la creatività, la condivisione e l'innovazione, e che riflette perfettamente la filosofia dell'Arte Relazionale di cui Pino Boresta è uno dei precursori. Non è, quindi, solo uno scambio di opere, ma un'esperienza che valorizza l'arte in tutti i suoi sfaccettati aspetti. La rivalorizzazione di una tipologia economica antica che viene riscoperta e reinterpretata in forma artistica e che mette l’accento su un evento che enfatizza l'importanza dell’immaginazione e dell'originalità, piuttosto che il valore commerciale delle opere. Una sorta di omaggio all’Arte Relazionale. Il tutto in un ambiente di dialogo e condivisione che offrirà un'esperienza unica e coinvolgente per il pubblico.
Per cui non vi resta che mettervi sotto il braccio il baratto scelto ed incamminarvi per partecipare a questa occasione più unica che rara, sempre che non diventi, come è probabile, un format targato “Pinzimonio”, dove la prossima volta sarà possibile barattare la vostra scelta anche con opere di altri artisti.