Guasca – Percorsi interiori
Le singolari sculture create da Guasca parlano un linguaggio misterioso ed antico. Forte è la coerenza tra spazio-forma e tra i raccordi di pieno e vuoto. Opere che hanno in loro una forza dinamica che si esprime appieno nei volumi solidi.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: ARTHOTEL
- Indirizzo: Via Margutta, 56 - Roma - Lazio
- Quando: dal 19/06/2013 - al 10/07/2013
- Vernissage: 19/06/2013 ore 18
- Autori: Guasca
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: tutti i giorni: 09-22,00
- Email: anpefss@anpefss.it
- Patrocini: del Consiglio Regionale del Lazio – di Roma Capitale-di Arthotel - di UN.IAC e del Movimento Salvemini Organizzato da ANPEFSS cultura e sport
Comunicato stampa
Le singolari sculture create da Guasca parlano un linguaggio misterioso ed antico. Forte è la coerenza tra spazio-forma e tra i raccordi di pieno e vuoto. Opere che hanno in loro una forza dinamica che si esprime appieno nei volumi solidi.
Guasca, superando il realismo socialista o sociale, entra con forza in quel realismo esistenziale nel quale si sente inserita e coinvolta personalmente.
La sua grande forza espressiva non si limita a riprodurre il reale ma tende ad interpretare la realtà sia all’esterno che all’interno e le sue figure appaiono comunque nella loro intimità
La sua è una ricerca che, dominando la rabbia dal suo profondo rosso , dà vita ad opere eleganti ,che comunque esprimono una condanna netta.
I volti dell’uomo con il pieno ed il vuoto, contrapposti, indicano chiaramente come oggi alla bella apparenza si opponga un volto diverso che rappresenta i mali esistenziali.
Coraggiosa nella sua espressione artistica, la scultrice romana alterna passaggi dolci a quelli decisamente cruenti , che riescono a trasmettere stati d’animo e sensazioni più sincere e meno amare , pur se l’esistenziale della società odierna , che ella riesce a narrare, a volte assume aspetti allucinanti. Su tutto aleggia uno struggente sentimento di solitudine che è una specie di palcoscenico di una umanità che vive , che gode, che soffre : un vero e proprio documento del mondo di questo inizio di nuovo secolo di cui Guasca si trova anch’essa interprete e protagonista.
