Giulio De Mitri – Theorema
L'esposizione offre uno spaccato attuale dell'opera di Giulio De Mitri, affermato artista pugliese, che da oltre quarant'anni dà al proprio lavoro un valore sempre nuovo, sempre carico di stimoli e di significati.

Informazioni
- Luogo: MUSEO ARCHEOLOGICO DI SANTA SCOLASTICA
- Indirizzo: Via Venezia - Bari - Puglia
- Quando: dal 23/06/2018 - al 30/09/2018
- Vernissage: 23/06/2018 ore 18,30
- Autori: Giulio De Mitri
- Curatori: Clara Gelao, Antonella Marino
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 17.00; domenica dalle ore 10.00 alle ore 14.00; martedì e festività infrasettimanali chiuso.
- Editori: GANGEMI EDITORE
Comunicato stampa
L'esposizione offre uno spaccato attuale dell'opera di Giulio De Mitri, affermato artista pugliese, che da oltre quarant'anni dà al proprio lavoro un valore sempre nuovo, sempre carico di stimoli e di significati.
Con la sua presenza attiva e costante nel campo delle arti visive e della didattica, mai pago dei risultati ottenuti a livello nazionale ed internazionale. Viene considerato tra i protagonisti della Light Art
Artista rigoroso e al contempo raffinato intellettuale, dai molteplici interessi culturali, nel suo lungo percorso De Mitri ha mantenuto costante la profonda riflessione estetica, che ha assecondato una formazione di matrice filosofica, fondata sul pensiero platonico ed eracliteo, coniugandola con una vivida attenzione per le istanze sociali e linguistiche del Novecento.
L'originalità dell'esposizione consiste nel confronto dialettico tra la sua recente installazione, composta da nove opere legate ad un repertorio cosmogonico attraversato da visioni mitiche e sacrali, e l'affascinante e storico spazio del Bastione aragonese di Santa Scolastica.
