Giovanni De Gara – L’Oeuvre au vert
In principio è il giardino ombroso e fiorito che non lascia trapelare nulla sullo sfondo, come per gli impressionisti o per i decoratori di paraventi giapponesi. Una pittura dalla manualità addirittura sospetta, se non si realizzasse che di citazione si tratta: citazione ostentata, testuale e ambiguamente orgogliosa della sua stessa banalità.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: LA CORTE ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Dei Coverelli 27r - Firenze - Toscana
- Quando: dal 28/02/2013 - al 15/03/2013
- Vernissage: 28/02/2013 ore 18
- Autori: Giovanni De Gara
- Curatori: Giuliano Serafini
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: martedì - sabato 4 - 7 pm e per appuntamento
Comunicato stampa
In principio è il giardino ombroso e fiorito che non lascia trapelare nulla sullo sfondo, come per gli impressionisti o per i decoratori di paraventi giapponesi. Una pittura dalla manualità addirittura sospetta, se non si realizzasse che di citazione si tratta: citazione ostentata, testuale e ambiguamente orgogliosa della sua stessa banalità. Ma è solo un bluff concettuale
Il parossismo ripetitivo del modulo iconico va presto a indicare, in crescendo, il transito dalla natura naturans al suo "altro" segnico e grafico, attraverso un processo di ibridazione metamorfica dove la figurazione e il suo superamento convivono e si confrontano prima della svolta definitiva...
Giuliano Serafini
Giuliano Serafini
