Giancarlo Scaglia / Amikam Toren

WIZARD GALLERY è lieta di presentare la nuova mostra degli artisti Giancarlo Scaglia (Lima, 1981) e Amikam Toren (Gerusalemme, 1945).
Comunicato stampa
WIZARD GALLERY è lieta di presentare la nuova mostra degli artisti Giancarlo Scaglia
(Lima, 1981) e Amikam Toren (Gerusalemme, 1945).
Quest’ultimo, in occasione della sua seconda esposizione in Italia, omaggia il Paese con una
serie inedita di opere in cui, per la prima volta, introduce frammenti verbali in italiano.
Le opere di Giancarlo Scaglia indagano invece i temi della natura, del tempo e del suo
trascorrere, invitando lo spettatore a riflettere sul binomio transitorietà-eternità.
Giancarlo Scaglia, prendendo le mosse dalla tradizione classica della pittura di paesaggio,
esplora una pratica che fonde indagine storica, sperimentazione materica e riflessione sulla
memoria collettiva. Nelle sue opere, il tempo e la natura prendono parte alla creazione
artistica: in un gesto che unisce intenzione e casualità, le tele — lasciate dall’artista tra le
rovine dell’isola di El Frontón — prendono forma attraverso l’azione del clima e degli uccelli
marini.
L’isola peruviana di El Frontón, sfruttata nel XIX secolo dall’industria del guano e
trasformata nel XX secolo in un centro penitenziario segnato da una complessa storia politica,
diventa simbolo di cambiamento, luogo fisico e simbolico dove memoria, storia e ambiente
convergono.
Amikam Toren, mantenendo lo stile che più lo ha contraddistinto negli anni, realizza
composizioni che fondono immagini e testo scritto: vecchi dipinti a olio acquistati ai
mercatini delle pulci vengono trasformati dall’artista, che ritaglia parole sulla superficie
dell’immagine. Toren guarda con interesse agli oggetti semplici, di uso quotidiano, per
dimostrare come — sulle orme del readymade duchampiano — un intervento minimo da parte
dell’artista possa risemantizzarli, conferendo loro un nuovo significato e aggiungendo
profondità e sensibilità estetica all’opera.
Attraverso espressioni pop(ular) ed esclamazioni cliché, l’esposizione ci conduce in un
immaginifico e rinnovato “Viaggio in Italia” dell’artista, evocando la storia pratica diffusa tra
artisti e letterati europei nei secoli XVII e XIX. Paesaggi incontaminati e nature morte
diventano così le pagine di un suo presunto diario di viaggio, che lascia immaginare giornate
di dolce far niente distesi sulle rive di un indefinito ruscello ai piedi di una montagna
innevata.
WIZARD GALLERY
Giancarlo Scaglia ha studiato Arti Visive a Lima, città dove è iniziata la sua carriera come
artista. Ha esposto i propri lavori in diversi contesti di rilievo internazionale. Tra le mostre
personali si ricordano: Stellar e El Frontón alla Corkin Gallery di Toronto (2015) e Stellar alla
Bendana | Pinel Art Contemporain di Parigi (2014). Ha preso parte anche a importanti
Biennali e Triennali, come la X Biennale di Mercosul e Porto Alegre (Brasile, 2015) e la IV
Triennale Poligrafica di San Juan a Porto Rico (2015). Le sue opere sono presenti in collezioni
private e pubbliche, tra cui quella del Museo de Arte de Lima (MALI).
Amikam Toren acquisisce notorietà a partire dagli anni Settanta, a seguito anche del suo
trasferimento a Londra nel 1968. Conosciuto per il suo approccio concettuale e per l’uso
innovativo di materiali e tecniche, ha esposto in numerose gallerie di fama internazionale, tra
cui la Serpentine Gallery, l’Ikon Gallery, la Chisenhale Gallery e la Nona Gallery di Tel Aviv.
Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti di istituzioni prestigiose come la Tate
di Londra e il British Arts Council.