Gauguin e Segantini
Due grandissimi pittori, Gauguin e Segantini, egocentrici e geniali come tutti gli artisti, sul finire dell’Ottocento fanno scelte radicali: uno parte per la Polinesia lasciando moglie e figli, l’altro per i monti della Svizzera, trascinando con sé la famiglia. L’antropologo Duccio Canestrini racconterà queste loro storie in due conferenze spettacolo a ingresso libero, con musiche e immagini.

Informazioni
- Luogo: CENTRO TREVI
- Indirizzo: Via Dei Cappuccini 28 - Bolzano - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 25/11/2011 - al 13/12/2011
- Vernissage: 25/11/2011 ore 18.30
- Autori: Duccio Canestrini
- Generi: performance – happening, incontro – conferenza, serata – evento
- Orari: Conferenza spettacolo su Gauguin Le donne di Koké - Bolzano, 25 novembre 2011, ore 18:30 Conferenza spettacolo su Segantini Come una sola cosa - Bolzano, 13 dicembre 2011, ore 18:30
- Biglietti: ingresso libero
- Email: news@ducciocanestrini.it
Comunicato stampa
Due grandissimi pittori, Gauguin e Segantini, egocentrici e geniali come tutti gli artisti, sul finire dell’Ottocento fanno scelte radicali: uno parte per la Polinesia lasciando moglie e figli, l’altro per i monti della Svizzera, trascinando con sé la famiglia. Hanno ben poco in comune, salvo la celebrazione della natura (per quanto poi diversamente rappresentata) e la certezza che sia giusto assecondare le proprie inclinazioni. O addirittura ascoltare nuove vocazioni. Nel caso di Paul Gauguin, la sua vocazione diventano le donne e la mitologia Maori, i diritti degli indigeni, la fuga e il “tradimento” della propria civiltà
