Gabriele Camilli
Camilli propone una rappresentazione forte e dirompente della sua anima, conducendoci in viaggi introspettivi del suo pensiero, nei suoi sentimenti, nelle sue passioni travolgenti.

Informazioni
- Luogo: PALAZZO DEL TURISMO
- Indirizzo: Via Oberdan - Porto San Giorgio - Marche
- Quando: dal 18/08/2014 - al 31/08/2014
- Vernissage: 18/08/2014
- Autori: Gabriele Camilli
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: tutti i giorni 16-23.30
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
Gabriele Camilli,esposizione di una personale d'arte contemporanea, patrocinata dal comune di Porto San Giorgio (FM)
Gabriele Camilli, diplomatosi e abilitato all'insegnamento all'Istituto d'Arte di Fermo nel 1975. Sin da giovanissimo scopre il suo talento artistico, iniziando dall'olio su tela, a spatola e pennello. Difatti ancora prima del diploma, nei primi anni 70, partecipa con successo a concorsi di pittura. Dopo la maturità, arrivano anche le prime personali presso diverse gallerie d'arte del territorio Marchigiano, come Porto S' Elpidio e Montegranaro
Nell’anno 79 comincia il cammino in un nuovo settore, a metà strada tra l'arte e la serigrafia, da qui inizia anche la collaborazione con artisti di chiara fama come: Tulli, Peschi, Guarnieri, Bianchi, Belmontesi, Maddaluno, Ricci, Pazzi, Angelici, Luzi, e molti altri, da questo momento, Camilli inventa una nuova tecnica pittorica: da lui stesso definita: la CROMOMONOTIPO.
L'effetto è, Bianco/Nero, che Camilli definisce “ NERO PIU NERO MENO NERO ”. Questa tecnica innovativa scaturisce dalla lunga esperienza in serigrafia artistica e dall'incisione; è un insieme di queste due, ma nessuna delle due in concreto, il risultato è un pezzo unico, originale, assolutamente non riproducibile come in tutte le sue opere, Camilli propone una rappresentazione forte e dirompente della sua anima, conducendoci in viaggi introspettivi del suo pensiero, nei suoi sentimenti, nelle sue passioni travolgenti.
Vincitore di numerosi concorsi, premi e riconoscimenti, dopo diversi anni ritorna con una mostra personale, che riporta il titolo dell'esclusiva ed innovativa tecnica Artistica, da lui stesso concepita, il: "CROMOMONOTIPO"
