Fulvio Morella – Pars Construens

Milano - 11/10/2021 : 25/02/2022

"Pars Construens", personale di Fulvio Morella e terza mostra del ciclo "Extraordinario" in collaborazione con CRAMUM.

Informazioni

  • Luogo: GAGGENAU DESIGNELEMENTI HUB
  • Indirizzo: Corso Magenta 2 - Milano - Lombardia
  • Quando: dal 11/10/2021 - al 25/02/2022
  • Vernissage: 11/10/2021
  • Autori: Fulvio Morella
  • Curatori: Sabino Maria Frassà
  • Generi: arte contemporanea, personale
  • Orari: La mostra sarà aperta al pubblico dall'11 ottobre 2021 al 25 febbraio 2022 (chiusura dal 23 dicembre al 9 gennaio) e le visite saranno garantite nel rispetto delle norme sanitarie vigenti e solo su appuntamento previo contatto e-mail o telefonico: E-mail: [email protected] T: +39 02 29015250 (interno 4)

Comunicato stampa

Al via lunedì 11 ottobre 2021 a Milano “Pars Construens”, personale di Fulvio Morella a cura di Sabino Maria Frassà, promossa da Cramum e Gaggenau presso il Gaggenau DesignElementi Hub di Milano.

“Pars Construens” è la prima parte dell'inedito progetto artistico “Blind Wood” con cui Fulvio Morella ha ripensato la scrittura in braille, di cui ricorre nel 2021 il bicentenario dall’ideazione


Il risultato sono "quadri-scultura" di legno tornito e metallo in cui la scrittura in braille viene impiegata da un lato come elemento decorativo, dall'altro come chiave per comprendere e interpretare forme solo a prima vista astratte, ma che rileggono in ottica contemporanea noti monumenti, luoghi storici e simboli di un'antichità ancora viva ai giorni d'oggi: dall'Anfiteatro di Milano, all’Arena di Verona alle rosse cupole di Palermo.
Fulvio Morella offre così un'originale riflessione sul concetto di progresso e su come l'umanità evolva in modo corale, assimilando e rielaborando il proprio passato, senza mai negarlo né cancellarlo del tutto.

“Pars Construens” è la terza mostra del ciclo “Extraordinario”, il progetto artistico di Gaggenau e CRAMUM che nel corso di tutto il 2021 anima, attraverso un percorso dinamico e ispirato a un futuro di materia, bellezza e progresso, gli spazi Gaggenau DesignElementi di Roma e Milano. “Extraordinario” si ispira agli elementi alla base del successo e del design di Gaggenau: la luce e l’invisibilità - punti di partenza della ricerca estetica del brand - e l’utilizzo di materiali come vetro, metallo e legno - che da sempre rappresentano la storia del marchio tedesco.
Crediti fotografici: ©Francesca Piovesan, Courtesy l'artista, Cramum e Gaggenau

Le architetture tattili di Fulvio Morella in mostra a Milano

Vietato non toccare le opere d’arte: nello showroom di Gaggenau a Milano, le opere lignee di Fulvio Morella raccontano la storia dell’architettura e delle stratificazioni della civiltà. Un percorso in cui vista, visione, percezione e materia si alternano attraverso un linguaggio sincretico.