Francesco Vezzoli – Mostra sulla collezione Museion
Francesco Vezzoli, tra gli artisti italiani più affermati a livello internazionale, cura, in veste di guest curator, una mostra sulla collezione del museo e presenta, come artista, la prima retrospettiva della sua produzione scultoria.

Informazioni
- Luogo: MUSEION
- Indirizzo: Piazza Piero Siena 1 - Bolzano - Trentino-Alto Adige
- Quando: dal 29/01/2016 - al 06/11/2016
- Vernissage: 29/01/2016 ore 19
- Curatori: Francesco Vezzoli
- Generi: arte antica
- Orari: Da martedì a domenica: 10.00 – 18.00 Giovedì: 10.00 – 22.00 / Ingresso libero: 18.00 – 22.00 / Visita guidata gratuita: 19.00 Dialoghi sull’arte: sabato e domenica, 14.00 – 18.00 Lunedì chiuso Ultimo ingresso: pianoterra 10 min. prima della chiusura / piani superiori 30 min. prima della chiusura
- Biglietti: Euro 7,00 intero Euro 3,50 ridotto (over 60, Tourist Card, Guest Card, Kulturpass, studenti, ecc.)
Comunicato stampa
Francesco Vezzoli, tra gli artisti italiani più affermati a livello internazionale, cura, in veste di guest curator, una mostra sulla collezione del museo e presenta, come artista, la prima retrospettiva della sua produzione scultoria. Dai celebri ricami sui capolavori astratti e sui ritratti delle dive, fino agli interventi sulle statue antiche, Vezzoli ha sempre intessuto un dialogo forte e irriverente con la storia – dell’antichità, del cinema, delle immagini, del potere. Messo all’opera Bolzano, l’artista rilegge la collezione Museion e la mette in dialogo con i grandi capolavori della storia dell’arte occidentale
Francesco Vezzoli (Brescia, 1971, vive e lavora a Milano) ha esposto in musei e rassegne internazionali, dalla Kunsthalle Wien al MAXXI, Roma, dal MoCA, Los Angeles al MoMA PS1, New York. I suoi lavori sono stati selezionati tre volte per rappresentare l’Italia alla Biennale di Venezia – nel 2001, 2005 e 2007. Tra i suoi ultimi progetti “Prima Donna, A Symphonic Visual Concert” insieme a Rufus Wainwright e la performance “Fortuna Desperata”, che ha aperto la biennale Performa 15 a New York (2015).
Immagine: Self-Portrait as Apollo del Belvedere’s Lover, 2011. Courtesy Fondazione Prada, Milano. Foto: Alessandro Ciampi
