Fragili presenze
Nella Sala Distribuzione e nella Sala Galileo, in una ampia retrospettiva curata da Daniela Copeta, saranno esposte molte delle splendide incisioni elaborate dal maestro Narumi Harashina negli anni dal 1980 al 2008.

Informazioni
- Luogo: BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE
- Indirizzo: Piazza Dei Cavalleggeri 1 - Firenze - Toscana
- Quando: dal 07/03/2013 - al 06/04/2013
- Vernissage: 07/03/2013 ore 17
- Curatori: Daniela Copeta
- Generi: disegno e grafica
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
Il 7 marzo alle 17,00, nella Sala Michelangelo della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze sarà inaugurata la mostra Fragili presenze, relalizzata in collaborazione con la Fondazione Il Bisonte.
Nella Sala Distribuzione e nella Sala Galileo, in una ampia retrospettiva curata da Daniela Copeta, saranno esposte molte delle splendide incisioni elaborate dal maestro Narumi Harashina negli anni dal 1980 al 2008.
Il percorso creativo del maestro giapponese nasce dall'accurata osservazione del mondo intorno a lui; la sua poetica prende forza dagli oggetti del quotidiano nelle tradizioni orientali e occidentali. La realtà si trasfigura e diviene altro, è mertafisica
Narumi Harashina nasce nel 1947 a Ibaragi, si laurea in pittura all'Università di Musashino, prosegue la sua formazione tra l'Accademia di Breara a Milano e l'Ecole de Beaux-arts a Parigi dove ha appreso la tecnica incisoria del "mezzotinto" o "maniera nera". Il maestro ha tenuto in Italia corsi di incisione alla scuola Internazionale di Grafica d'Arte "Il bisonte", e dagli anni 90 molte delle sue opere sono entrate a far parte del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze.
Il progetto è a cura di Daniela Copeta. La mostra presso Il Bisonte continuerà fino al 22 marzo con il seguente orario: dal lunedì al giovedì 9.00-13.00/15.00-19.00 e venerdì 15.00-19.00.
