Fanny Allié – The Night the Wind Learned to Dance

The Night the Wind Learned to Dance, la prima mostra personale in Italia di Fanny Allié (Montpellier, Francia, 1981).
Comunicato stampa
La galleria Giovanni Bonelli è lieta di presentare The Night the Wind Learned to Dance, la prima mostra personale in Italia di Fanny Allié (Montpellier, Francia, 1981).
Le opere esposte riflettono la cifra stilistica distintiva di Allié: il suo lavoro si distingue per l'uso intensivo di materiali inaspettati, tra cui stoffe rinvenute o abbandonate, provenienti da contesti e destini profondamente diversi tra loro. Tessuti preziosi come il broccato, la seta e il cotone egiziano si intrecciano con il denim in una fusione orizzontale di identità.
Filo da cucire, jacquard, lamé, lino belga, crepe de chine, velluto, organza, taffetà, chiffon, tartan, tweed, gabardine, georgette, rayon, mikado, neoprene, viscosa e piqué animano le sue opere. Questi materiali diventano la sostanza per comporre labirinti, vasi, cespugli, paesaggi e personaggi, abiti in se stessi, in un continuo gioco di prospettive. Piccoli tesori luccicanti sono talvolta contenuti dalle cuciture.