Enrico Franchi – Agoràfollia
La mostra si propone di illustrare, attraverso un soggettivo percorso artistico, intellettuale e speculativo, la ricerca di Franchi espressa, ora con occhio ironico ora con occhio doloroso, sulla follia denunziandone l’atemporale impulso degli uomini ad esercitare il potere.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: ISTITUTO DI SANT'ANTONIO DEI PORTOGHESI
- Indirizzo: Via Dei Portoghesi 6 - Roma - Lazio
- Quando: dal 16/11/2012 - al 02/12/2012
- Vernissage: 16/11/2012 ore 18.30
- Autori: Enrico Franchi
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal martedì alla domenica: 17,00 – 19,30
- Biglietti: ingresso libero
- Email: madia.mauro@libero.it
Comunicato stampa
Il Rettore dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma Mons. Agostinho da Costa Borges, sotto l’alto patrocinio dell’Ambascia del Portogallo presso la Santa Sede ha il piacere di invitare la S.V. all’inaugurazione della mostra dello scultore-orafo Enrico Franchi dal titolo agoràfollia, che si terrà venerdì 16 novembre a partire dalle ore 18.30 presso l’Istituto Portoghese di Sant’ Antonio in Roma
La mostra, che sarà aperta al pubblico sino al 2 dicembre, si propone di illustrare, attraverso un soggettivo percorso artistico, intellettuale e speculativo, la ricerca di Franchi espressa, ora con occhio ironico ora con occhio doloroso, sulla follia denunziandone l’atemporale impulso degli uomini ad esercitare il potere.
Manuela Crescentini, studiosa e storica dell’arte scrive: “È come se, moderno Savonarola, Franchi concepisse la scultura come arma d’attacco al sistema e usasse la ripetitività seriale dell’installazione per amplificare l’assurdo della perdita d’identità, ragione e volontà, da cui non può che conseguire una catastrofe globale. La metafora è chiara e drammatica, la reazione richiesta obbligata: riappropriarsi della propria ragione e dunque della propria libertà.”
