Elio Ciol

Informazioni Evento

Luogo
MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI
p.zza Sant’Eustorgio, 3 , Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Artisti
Elio Ciol
Curatori
Stefano Ciol
Uffici stampa
ANNA DEFRANCESCO COMUNICAZIONE
Generi
fotografia, personale

Prima antologica milanese dedicata a Elio Ciol (Casarsa della Delizia, Pordenone, 1929), tra i maggiori fotografi italiani contemporanei.

Comunicato stampa

A partire dal 14 novembre 2025 fino al 15 febbraio 2026 il Museo Diocesano presenterà inoltre la prima antologica milanese dedicata a Elio Ciol (Casarsa della Delizia, Pordenone, 1929), tra i maggiori fotografi italiani contemporanei. La mostra, curata da Stefano Ciol, ripercorrerà oltre settant’anni di carriera attraverso una selezione di 90 immagini più celebri accanto a scatti meno noti, capaci di restituire la complessità della sua ricerca: il paesaggio, il mondo contadino, i volti, l’architettura parlano di attese, silenzio, mistero, stupore davanti alla realtà.

Centrali nel percorso di Ciol – e dunque nell’allestimento – i progetti realizzati nella campagna friulana, in quella umbra e nella bassa milanese, oltre agli scatti del periodo del Neorealismo e le fotografie di scena del film “Gli ultimi” di padre David Maria Turoldo. La mostra darà spazio anche ai suoi ritratti di personaggi iconici del Novecento, tra cui Pier Paolo Pasolini e William Congdon.

In attesa dei nuovi appuntamenti espositivi, dal 15 luglio all’1 settembre 2025, il Museo sarà aperto esclusivamente in orario serale (tutti i giorni dalle 17.30 alle 22.30). L’ingresso a 12€ comprende le due mostre fotografiche in corso, Dorothea Lange e Sony World Photography Awards 2025, e una prima consumazione a inChiostro Bistrot.

A partire dal 2 settembre, il Museo riaprirà anche in orario diurno (martedì-domenica, ore 10.00-18.00) e sarà nuovamente visitabile la collezione permanente.