Eliel David Martínez Julián – Muri e volpi

Informazioni Evento

Luogo
WIZARD GALLERY
Corso di Porta Ticinese, 87, 20123 Milano, MI, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
25/06/2025

ore 19

Artisti
Eliel David Martínez Julián
Generi
arte contemporanea, personale

Nuova mostra personale dell’artista messicano Eliel David Martinez Juliàn (1998, Oaxaca, Messico). In questa occasione, l’artista presenta una serie di opere inedite, un omaggio alla sua terra d’origine.

Comunicato stampa

WIZARD GALLERY è lieta di annunciare la nuova mostra personale dell’artista messicano Eliel David Martinez Juliàn (1998, Oaxaca, Messico). In questa occasione, l’artista presenta una serie di opere inedite, un omaggio alla sua terra d’origine.

Eliel David Martinez Juliàn è nato e cresciuto in un villaggio della Sierra Sur Mixteca, una regione montuosa e boscosa del Messico. Dopo aver trascorso sette anni a Venezia, torna ad avviare un progetto artistico relazionale (2023 – in corso). L’arte, come la natura, trascende i confini fisici, politici e culturali, evocando un senso di comunione e di comunità.

Basandosi su questa riflessione, lo spazio espositivo diventa il luogo in cui prendono forma le forze opposte della libertà e del vincolo: l’impulso a trascendere i limiti e la presenza inflessibile delle frontiere – limiti a cui la natura rimane indifferente.L’inclusione del filo spinato nel progetto espositivo diventa un simbolo di barriere – sia fisiche che concettuali – create dall’umanità. Questo elemento coercitivo, segno di esclusione e controllo, interagisce con un ambiente visivo dove la pittura e le installazioni tessili site-specific occupano lo spazio, evocando un movimento opposto: il ritmo naturale e fluido della migrazione. Le piante da arrampicata salgono indipendentemente dalle pareti che si frappongono sulla loro strada: non mettono in pausa il loro corso naturale. Allo stesso modo, i coyote sfidano i confini, muovendosi liberamente dove le linee sono destinate a separarsi. L’uso di figure animali nel lavoro di Martìnez Juliàn ricorda le espressioni colloquiali nel contesto messicano, come i coyote – i contrabbandieri pagati dai migranti per attraversare il confine degli Stati Uniti – evidenziando la sovrapposizione tra natura, identità e politica. Il suo lavoro apre un dialogo tra i limiti e il passaggio, la rigidità e la trasformazione.

Eliel David Martinez Juliàn vive e lavora tra Messico e Italia. Dopo aver studiato a Oaxaca, ha continuato la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove ha conseguito la laurea e il master. Ha partecipato a residenze e mostre con istituzioni come la Fondazione Bevilacqua La Masa, e ha ricevuto riconoscimenti tra cui “Arcipelago” (Fondazione Rocca dei Bentivoglio, 2023) e “La Sala Creativa n.3 – Navigare la Città” (Atopos Venezia, 2023). Le sue recenti mostre personali includono: Croma (Gallerie Riunite, Napoli 2024), Juegos de Materia: Neblina y Color (Onorevole Camara de Diputados del Congrso de la Union, Città del Messico 2023) e Huir del Destino (Wizard Gallery, Milano 2023).