Diventa Morandi

Informazioni Evento

Luogo
MAMBO - MUSEO D'ARTE MODERNA DI BOLOGNA
Via Don Giovanni Minzoni 4, Bologna, Italia
Date
Il

continuato dalle 10.30 alle 18.30

Vernissage
07/10/2018

ore 10.30

Generi
performance - happening, serata - evento
Loading…

Quarta edizione di DIVENTA MORANDI ospitato dal Museo Morandi di Bologna.

Comunicato stampa

DIVENTA MORANDI è un evento performativo che esplora l’universo umano e artistico di Giorgio Morandi, attraverso diverse sensibilità e linguaggi, dalla fotografia al movimento, dall’osservazione esperienziale al suono e al gesto.

Diventa Morandi – progetto ideato da Francesca Cesari, Rita Correddu, Maria Rapagnetta, Emilia Sintoni, Giuseppina Siotto, Laura Ulisse – è stato realizzato per la prima volta in occasione della XII Giornata del Contemporaneo il 15 ottobre 2016, a partire dalla casa di via Fondazza a Bologna, proseguendo nella residenza estiva di Grizzana (edizione 2017 e 2018), per approdare al Museo che raccoglie l’eredità del maestro bolognese. Questo progetto vuole accompagnare il visitatore a conoscere ed approfondire le vicende dell’artista e della sua opera, in una modalità multidisciplinare ed esperienziale che si offre come chiave interpretativa.
L’evento realizzato per il Museo da Francesca Cesari, Rita Correddu (con la collaborazione di Michele Braga), Maria Rapagnetta, Giuseppina Siotto e Laura Ulisse si propone come occasione per incontrare l’artista attraverso le sue opere e creare così un ponte tra l’osservatore e la sua visione delle cose del mondo. Le diverse chiavi di lettura mirano a far emergere l’aspetto essenziale dell’opera dell’artista, quasi velato dalla apparente normalità della rappresentazione che cela, ad un primo sguardo fuggevole, il mistero segreto delle cose.

Il percorso proposto si articola in molteplici azioni creative in dialogo tra loro, dalla fotografia al guardare esperienziale, dal gesto al suono. Le azioni sono tese a restituire l’universo dell’artista, attraverso l’intangibile presenza della luce, del colore, delle volumetrie, di suono, di movimento e di visione, facendo così vivere un’esperienza a doppio filo, tra il tempo morandiano e il presente.

Diventa Morandi si sviluppa come un evento della durata di una giornata, tenendo conto degli orari d’apertura del Museo. I visitatori potranno interagire con le diverse proposte e liberamente creare il proprio percorso all'interno dello spazio museale.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Quando > domenica 7 ottobre 2018
Dove > Museo Morandi, via Don Giovanni Minzoni, 14 Bologna
Orario > continuato dalle 10.30 alle 18.30
Ingresso > gratuito
A cura di > Incontrarsi nell’Arte

Prenotazioni
Per la partecipazione all’osservazione esperienziale dell’opera è richiesta la prenotazione telefonica: 051 6496611 – negli orari di apertura del Museo Morandi

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento
Incontrarsi nell’Arte > www.incontrarsinellarte.it
mail > [email protected]
FB > Diventa Morandi > http://bit.ly/2mCu7Rm
IG > Diventa Morandi
Museo Morandi | Mambo > www.mambo-bologna.org

WORKS

FRANCESCA CESARI > LE STANZE DI MORANDI
Il lavoro fotografico si articola lungo un percorso che tocca i luoghi più significativi della vita di Morandi: la casa di Via Fondazza, la residenza di Grizzana e l’aula di incisione all’Accademia di Belle Arti, dove il maestro tenne i suoi corsi.
All’interno dell’ambiente familiare e circoscritto delle mura domestiche, le fotografie indagano il momento della creazione artistica, esplorando i gesti e le visioni che accompagnano il processo creativo. La ricerca si sviluppa poi attraverso un secondo livello, nel quale si elabora simbolicamente la funzione stessa del guardare, tramite l’apparizione di una figura femminile che si muove nello spazio di entrambe le case e osserva silenziosa ciò che la circonda. Questa eterea presenza porta in sé una molteplicità di aspetti che le fotografie vogliono suggerire: rappresenta noi osservatori che ci addentriamo in queste stanze cercando ciò che resta della presenza dell’artista; ci riporta alle donne – la madre e le tre sorelle – che hanno sempre condiviso con il pittore le mura domestiche e tanta vita insieme; infine, vuole suggerire la grazia dell’ispirazione che, come un’epifania, mostra il reale sotto una nuova luce.
Si prosegue poi fuori dai luoghi della creazione per entrare nella dimensione della didattica, dove le immagini si concentrano sull’aula di incisione in cui Morandi teneva le sue lezioni, alla ricerca di quella stessa presenza.

RITA CORREDDU con la collaborazione di MICHELE BRAGA > INDAGINE SONORA SUGLI OGGETTI MORANDIANI
Le vibrazioni sonore degli oggetti morandiani, immobili e silenti, frequenze di pura esistenza, sono state registrate all’interno della casa dell’artista in via Fondazza. Vengono ora portate al Museo Morandi per offrirsi ad un ascolto individuale attraverso l’utilizzo di cuffie wireless, attuandosi come esperienza unica e personale di dialogo con ciò che non è possibile cogliere solo con gli occhi.
Attraverso la registrazione e la composizione delle sonorità intrinseche agli oggetti morandiani, è possibile incontrare l’opera del maestro bolognese come suono che avvolge chi osserva. Una ricerca sonora che permette al visitatore di immergersi in una personale esperienza di ascolto, silenzioso e interiore, mentre percorre lo spazio museale e si sofferma a penetrare il quadro, non più solo con lo sguardo.

MARIA RAPAGNETTA > ASCOLTARE L’OPERA D’ARTE *
L’osservazione esperienziale nelle abitazioni di famiglia, in via Fondazza e a Grizzana, è stata focalizzata sul cortile e il paesaggio, fonti dirette dell’ispirazione di Giorgio Morandi. Proseguendo il percorso all’interno della sede museale, l’osservazione è diretta a cogliere il valore estetico e poetico che l’artista continua a trasmettere attraverso la sua arte.
La chiave per avvicinare la sua opera è quella del soffermarsi, di sostare in atteggiamento contemplativo, come a percepire il tempo vissuto da Morandi mentre realizzava il suo lavoro. I visitatori saranno, quindi, guidati a cogliere l’opera attraverso un’osservazione fenomenologica ed esperienziale, finalizzata a comprendere il passaggio sottile tra guardare l’oggetto rappresentato e vederne l’essenza, autentica nota distintiva della poetica morandiana.
Nei dipinti selezionati per l’esperienza di ascolto, ritroviamo gli oggetti e i paesaggi con cui Morandi ha dialogato per tutta la vita. Le composizioni di oggetti, delicati equilibri di presenze assiepate, essenziali, a volte incompiute in un segno volutamente sospeso e la natura di Grizzana, silenziosa, quieta, inondata di luce, sono rappresentati come ad indicare quell’indicibile mistero che si presentava, di volta in volta, al suo sguardo.

Per partecipare è richiesta la prenotazione telefonica 051 6496611 negli orari di apertura del Museo Morandi *

GIUSEPPINA SIOTTO > L’ESSENZA DELL’AVVOLGERE
Il lavoro sulla forma e il colore delle edizioni precedenti, ispirato ai cibi e alla cucina di casa Morandi, prosegue con l’esplorazione dell’opera dell’artista nello spazio del Museo a lui dedicato. L’osservazione si rivolge ad una dimensione forse meno esplicita della personalità dell’artista, se possibile ancora più intima e pertanto singolare, fatta di sensibilità ed immagini associative, che puntano a toccare la sintesi di una attitudine che è umana, prima che artistica. Il gesto nasce da una personale rielaborazione degli indizi ritrovati tra gli oggetti morandiani, nei dipinti, nei tratti delle incisioni, nei racconti dei testimoni che lo hanno incontrato, indizi che individuano le forze profonde dell’uomo Morandi, dominate esteticamente dal Morandi artista.
Nel Museo l’interpretazione si farà sintesi del gesto intuitivo, del rapporto con le cose da custodire e forse controllare, celare, proteggere. Un gesto che in Morandi rivela una naturale disposizione a generare forma. Questa disposizione si esprime anche nella sua abitudine di impacchettare oggetti, quadri, perfino denaro, utilizzando la semplice carta da pacchi che fa esaltare la forma e lo spago che questa forma contiene, come nell’uso dell’arte giapponese del legare oggetti (tsutsumi). Anche se, come ricorda Carlo Zucchini, Morandi non aveva mai avuto contatti diretti con il Giappone, sicuramente è stretta la connessione con una filosofia dell’essenza, che si esprime nella ricerca e nella pratica della bellezza.

In Giappone l’arte dello tsutsumi (ovvero pacco, regalo, oggetto, dono, dalla radice verbale che indica l’avvolgere, il coprire, ma anche il nascondere, il tenere segreto), ha origine nella religione scintoista e si è sviluppata dalla pratica di portare alle divinità offerte rituali quali riso, sale, frutta, semi, piccoli pesci secchi o altri doni che venivano presentati avvolti, protetti, legati o semplicemente appoggiati su materiali naturali quali foglie, cortecce, bambù, paglia, pietra, terracotta, carta. L’essenza si penetra nello tsutsumi attraverso il piacere estetico del contemplare l’involucro, indipendentemente da ciò che racchiude. In origine alcuni tsutsumi fatti per occasioni cerimoniali particolari, non dovevano neppure aprirsi, bastava sapere che al loro interno qualcosa rimaneva protetto, al sicuro.

L’intervento nel Museo consisterà proprio in un esercizio, cui verranno invitati anche i visitatori, a percorrere e ripercorrere uno stato intimo, attraverso la ripetizione di un gesto: il gesto dell’avvolgere e del legare.

LAURA ULISSE > LO SCRIVERE DI MORANDI
In questa edizione pensata per il Museo Morandi la performer si immerge nel gesto dello scrivere. Dalla sua memoria emergono frasi, parole che diventano fonti di immagini espresse attraverso il corpo e il suo movimento. La carta sulla quale vengono riportate le frasi diventa materia da manipolare, scomporre, cancellare, distruggere fino a diventare polvere, segno del tempo che muta e della memoria che permane. L’azione si focalizza sulla scrittura, sui carteggi che documentano il dialogo costante dell’artista con i suoi interlocutori e ruota attorno a queste corrispondenze epistolari sui temi della creazione artistica.
Infatti, dai dialoghi che Morandi tesseva con le persone che sentiva vicine e affini nella condivisione dell’arte, emerge la dignità e il rispetto verso il suo mondo privato e la scrittura è vista come gesto che istituisce il rapporto tra questo e la realtà esterna.

BIOGRAFIE DELLE ARTISTE

Francesca Cesari lavora come fotografa freelance a Bologna. Laureata in Storia dell’Arte Contemporanea si e` avvicinata alla fotografia come autodidatta e ha perfezionato la propria formazione a Londra, con un Diploma del College of Communication in Professional Photographic Practice. La sua ricerca si concentra sulle persone, fotografate soprattutto in interni a luce ambiente. I temi che predilige riguardano principalmente la famiglia, la maternita`, le relazioni e i passaggi generazionali. Francesca ha esposto in diverse mostre personali, collettive e all’interno di festival di fotografia, con pubblicazioni in Italia e all’estero; fa parte dell’agenzia Luz Photo.
www.francescacesari.com

Rita Correddu vive e lavora a Bologna. Nel 2008 si e` laureata in Storia dell’Arte presso l’Universita` di Bologna e nel 2012 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Beni Storici Artistici presso la stessa universita`. Storica dell’Arte di formazione dal 2009 porta avanti la propria ricerca artistica ottenendo importanti riconoscimenti: nel 2009 ha vinto il premio Iceberg-giovani artisti dell’Emilia Romagna e nel 2011 ha rappresentato la citta` di Bologna alla XV Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo (Thessaloniki). Prosegue la propria attivita` di ricerca collaborando con artisti, musicisti, danzatori e performers. Insegnante presso gli Istituti di Scuola Secondaria.
www.ritacorreddu.wordpress.com
In collaborazione: Michele Braga e` sound artist, produttore musicale e sound designer. Vive e lavora tra Londra e Venezia. La sua ricerca spazia in diversi generi interdisciplinari tra avant-garde concert, musica, film, arti visive, installazioni multimediali e sound art. Sound designer a Phenomen Uk - Dau (2015), co-fondatore di Spazio Aereo (2013).
www.michelebraga.eu

Maria Rapagnetta, libera professionista, operatrice culturale, vive e lavora a Bologna. Interessata all’arte fin da giovanissima inizia la formazione all’Istituto Statale d’Arte di Pescara e prosegue a Bologna, dove si diploma in restauro di pellicole cinematografiche e fotografiche e materiali cartacei, si laurea in Filosofia con indirizzo Estetico presso l’Universita` di Lettere e Filosofia di Bologna. Esperta nella fruizione dell’opera d’arte, lavora con un proprio metodo, denominato Incontrarsi nell’arte, nato dal connubio tra la disciplina storica e critica dell’arte e i principi di yoga e delle filosofie orientali. Dal 1996, infatti, pratica yoga e meditazione con il fondatore dell’Associazione culturale ASIA Franco Bertossa e parallelamente si forma come insegnante di yoga con Beatrice Benfenati.
Dal 1998 progetta e realizza visite guidate esperienziali, corsi di storia dell’arte e percorsi laboratoriali per diverse realta`. Tutti i percorsi sono finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’ascolto di se´ attraverso l’opera d’arte.
www.incontrarsinellarte.it

Emilia Sintoni e` danzatrice classico - contemporanea, insegnante di storia della danza, teoria e tecniche coreografiche. E` laureata in Filosofia e DAMS con specialistica in Discipline Teatrali - Danza. Da tempo realizza spettacoli e performance in sinergia con vari linguaggi artistici: musica, letteratura e poesia, teatro, pittura, video. Fra gli altri, lo Sculpture Concert “I capricci della natura”, creato dal Koninklijk Nederland Instituut di Roma e il concerto “Colorissimi!” all’Auditorium S. Cecilia di Roma con l’orchestra nazionale olandese NSO. Ha collaborato con vari artisti e musicisti, fra cui Markus Stockhausen al progetto “International Academy: Intuitive Music, Dance and More” come insegnante e performer. E` interessata alle applicazioni della danza a diversi campi di studio ed esperienze, fra cui le arti figurative, l’universo simbolico, la danza in luoghi e su temi particolari. Con il dr. Massimo Franceschetti ha creato Equilibra, una realta` che propone eventi relativi alla comunicazione ed espressione corporea, per unire l’aspetto spettacolare della danza con quello comunicativo e didattico www.equilibraformedicomunicazione.it
Nel 2016 ha ideato il progetto SPHERA mirato alla realizzazione di eventi multi-artistici in luoghi particolari del patrimonio architettonico e culturale, quali il Cimitero della Certosa di Bologna, per il quale ha creato lo spettacolo “Siamo Luce ed Ombra-La danza degli opposti” e nel 2018 “Viaggio nel labirinto. Io, l’altro: la danza del doppio”.
www.emiliasintoni.it / www.sphera.events

Giuseppina Siotto lavora come cuoca e docente di cucina.
Dopo la laurea al Dams ha collaborato con la Cineteca di Bologna per il restauro di numerosi capolavori del cinema. Ha co-fondato, insieme ad altri artisti, il gruppo Orchestra Stolpnik con il quale ha realizzato spettacoli e performance negli spazi urbani, in Italia e all’estero. Dal 2004 si dedica prevalentemente alla cucina, iniziando la collaborazione con il Ristorante BioVegetariano Centro Natura di Bologna, come cuoca e docente di cucina naturale . Dal 2016 è direttrice didattica del Corso professionale Veg-Vegetarian Chef, per Iscom Bologna.
L’interesse per il significato culturale che il cibo veicola la porta ad approfondire le diverse espressioni della cultura umana, attraverso gli studi ed una laurea in Antropologia Culturale ed Etnologia. Tutto il suo percorso confluisce in progetti didattici e di ricerca che la portano a conoscere le narrazioni sulle cucine familiari dal mondo e a condividerne significati, tecniche, ingredienti e vari utilizzi in diverse aree geografiche, anche attraverso libri e pubblicazioni. La ricerca e` continua.
www.facebook.com/sapore.casa; www.vegetaliana.it

Laura Ulisse si e` laureata in Psicologia Clinica presso l’Universita` degli Studi di Bologna e si e` formata nel campo delle arti performative come danzatrice e coreografa. E’ insegnante del Metodo Feldenkrais®. Il suo percorso di formazione e` segnato da anni di studio e pratica del movimento, in campo artistico come in ambito terapeutico. In ambito performativo e di studio, interessata al corpo come strumento di esplorazione e indagine, ha sviluppato una grammatica del movimento personale e introspettiva. E’ autrice di coreografie originali e parallelamente collabora con artisti di varia provenienza nella realizzazione di progetti site-specific e fuori formato.
www.lauraulisse.wordpress.com