Ditelo col Cartellonismo! Aguìn al Museo nazionale Collezione Salce

Informazioni Evento

Luogo
MUSEO NAZIONALE COLLEZIONE SALCE - SEDE DI SAN GAETANO
Via Carlo Alberto, 31, Treviso, TV, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

dal venerdì alla domenica 10-18 (ultimo ingresso 17.30)

Vernissage
03/05/2025

ore 11.30

Generi
documentaria, disegno e grafica

Una mostra che celebra la forza comunicativa dei manifesti pubblicitari e il loro impatto sull’immaginario collettivo, attraverso le opere dell’artista contemporaneo Aguìn.

Comunicato stampa

Il Museo nazionale Collezione Salce, nella sua sede di San Gaetano a Treviso, presenta "Ditelo col Cartellonismo! Aguìn al Museo nazionale Collezione Salce", una mostra che celebra la forza comunicativa dei manifesti pubblicitari e il loro impatto sull'immaginario collettivo, attraverso le opere dell'artista contemporaneo Aguìn.

L'inaugurazione si terrà sabato 3 maggio 2025, alle ore 11:30, e l’esposizione sarà visitabile fino al 6 luglio 2025.

L'iniziativa si avvale, tra gli altri, del patrocinio di Rai Veneto, a riconoscimento del valore culturale e della rilevanza dell'esposizione per il territorio.

Il cartellonismo, con i suoi manifesti pubblicitari e le insegne commerciali, ha plasmato il paesaggio urbano del Novecento, diventando un linguaggio universale. La mostra "Ditelo col Cartellonismo!" rende omaggio a questa straordinaria forma d'arte, riletta attraverso lo sguardo contemporaneo di Aguìn. Le sue opere, ricche di suggestioni e rimandi al passato, evocano con intensità l'atmosfera dei paesaggi pubblicitari, dove i colori accesi dei manifesti animano il giorno e i bagliori dei neon illuminano le notti.

La mostra presenta 38 opere di Aguinaldo Perrone, prevalentemente acrilici e tempere su legno, tra cui spiccano titoli come 'Cinzano', 'Ovunque Fiat', 'Osram', 'Pneus Pirelli', 'Ditelo con Cartellonismo!', un progetto scultoreo dedicato al cartellonista francese Charles Loupot (1892-1962) e un omaggio al "Bonhomme Ambois", noto personaggio disegnato da Loupot per le Galeries Barbès, realizzato in cartone. Queste opere dialogano con i manifesti della Collezione Salce, creando un affascinante confronto tra arte contemporanea e cartellonistica storica.

Aguìn (Aguinaldo Perrone), nato a Bari nel 1967, è un artista e studioso di arte pubblicitaria, noto per la sua originale reinterpretazione del linguaggio del cartellonismo. Le sue opere, che spaziano dalla pittura all'installazione, esplorano il rapporto tra pubblicità, memoria e paesaggio urbano. Ha esposto in numerose mostre in Italia e all'estero, inclusa la 54ª Biennale di Venezia. Tra i riconoscimenti dell’artista, figurano la selezione dell'opera “Mostra Mura Maestre” a Lucca Comics and Games nel 2013, il premio internazionale “Artists e Wanted in Times Square” a New York nel 2012 e il premio della critica a Eurochocolate nel 2009, con il concorso “Rompiamo le righe, Futurismo al cioccolato”. Aguìn affianca all'attività artistica quella di docente di Storia del design presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce.

Con il patrocinio di: Rai Veneto | ABA Accademia di Belle Arti di Lecce | AIMSC Associazione italiana Musei della stampa e della carta | Alliance Française Treviso