Diego Singh – SubmariNe Uploading
SubmariNe Uploading fa riferimento a “Lalangue”, la “Lingua Madre” che Lacan collocava al di fuori della grammatica e ai confini del linguaggio nella sua accezione storica.

Informazioni
- Luogo: ANNARUMMA
- Indirizzo: Via del Parco Margherita 43 80121 - Napoli - Campania
- Quando: dal 19/10/2012 - al 19/11/2012
- Vernissage: 19/10/2012 ore 19.30
- Autori: Diego Singh
- Generi: arte contemporanea, personale
- Email: info@annarumma.net
Comunicato stampa
Diego Singh debutta in Europa alla Galleria Annarumma con SubmariNe Uploading
L’artista crea opere concettuali secondo la prospettiva del conflitto ed affronta tematiche come Modernismo, strumentalizzazione, linguaggio e stile.
SubmariNe Uploading fa riferimento a “Lalangue”, la “Lingua Madre” che Lacan collocava al di fuori della grammatica e ai confini del linguaggio nella sua accezione storica. In queste opere Lalangue quindi funziona come Astrazione, come la lallazione e gli scarabocchi di un bambino, o come una lingua universale ed essenziale che emerge come un’ombra, come un passato, che segna il quotidiano ma che tuttavia rimane sommersa
Il linguaggio e il corpo come collegamento con la realtà, con il Presente, pervadono l’ opera di Singh ; i suoi quadri formano una catena di segni che cercano una propria rivisitazione come sintomi, se intendiamo un sintomo, o lo stato attuale della pittura, come metafora di un presente decentrato e conflittuale.
Diego Singh è nato in Argentina e vive a Miami. Ha conseguito un Master in Comunicazione Sociale alla Kennedy University di Buenos Aires e ha continuato la sua formazione sotto la guida di Graciela Maturo presso l’Ente Nazionale per l’Indagine Tecnologica e Scientifica (National Council for Technological and Scientific Investigation –CONICET-) su Studi di Ermeneutica e sul progetto di ricerca “Le Cronache del Rio de la Plata” ("The Chronicles of El Rio de la Plata") dal 1999 al 2001. I suoi lavori sono stati esposti, fra gli altri, alla Tomio Koyama Gallery, Tokyo; Gavin Brown's Enterprise, New York; The De la Cruz Collection, Miami; The Moore Space, Miami, Fredric Snitzer Gallery, Miami; The Museum of Contemporary Art North Miami; Mendes Wood Gallery, San Paolo e alla McLemoi Gallery, Sydney. Le opere di Singh fanno parte di diverse collezioni, fra cui: The De la Cruz Collection, Miami-Key Biscayne, The Chadha Art Collection, Paesi Bassi; John and Vicky Hughes, Londra; Museum of Contemporary Art North Miami; the Drake Art Collection, Paesi Bassi; Carlos Marsano, Lima, eccetera. Nel 2009 Diego Singh ha fondato con Clayrton Deutsch TERRI AND DONNA, una galleria che ha esposto lavori di Blake Rayne, Georgia Sagri, Felix Larreta-Mitre, Jim Drain, e il collettivo curatoriale di Esther Kim Varet e Tairone Bastien, tra gli altri.
1 Lacan, Jacques, Écrits, “The instance of the letter in the Unconscious”, Pp. 439. Edition W.W. Norton, New York- Londra, 2006
