Di ferro e di sera

Il dialogo aperto nella mostra, affronta il sistema di relazioni che la nostra presenza intreccia con l’azione del costruire e del trovare armonia e coesione con lo spazio che ci ospita.
Comunicato stampa
DI FERRO E DI SERA
A cura di Ado Brandimarte
Officine Brandimarte
Via Bengasi 8, Ascoli Piceno 63100
Apertura sabato 25 ottobre 2025
Chiusura domenica 21 dicembre 2025
Vernissage 25 ottobre 2025 ore 18:30 - 23:00
Artisti:
Fabrizio Centioni
Serena Ciccone
Sebastiano Dammone Sessa
Emma Lombardo
Gian Maria Marcaccini
Ascoli Piceno, 17/10/2025 – Sabato 25 ottobre 2025, dalle ore 18:30 alle 23:00, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Di ferro e di sera con le opere di Fabrizio Centioni, Serena Ciccone, Sebastiano Dammone Sessa, Emma Lombardo, Gian Maria Marcaccini a cura di Ado Brandimarte.
Il dialogo aperto nella mostra, affronta il sistema di relazioni che la nostra presenza intreccia con l'azione del costruire e del trovare armonia e coesione con lo spazio che ci ospita. Il titolo della mostra si ispira alle parole del poeta Milanese Milo de Angelis, che con la frase "l'aria che sapeva di ferro e di sera" raccontava le realtà industriali della sua città.
Con le parole del curatore: «Ogni architettura, dal rifugio primordiale al paesaggio urbano è un gesto culturale, un modo di dare ordine e senso all’esperienza del vivere. Anche l’opera più effimera o interiore prende forma entro un luogo, reale o mentale, che la accoglie e la definisce. Lo spazio non è solo contenitore, ma estensione del corpo e del pensiero».
Lo spazio è stato fondato nel novembre 2021 da Ado Brandimarte, che ne è gestore assieme a Simone Doria, Monica Timperi, Filippo Sbrancia, Stefano Scalella e Stefano Ventilii.
Si ringraziano Cartarius Cartolibreria, Cucineria54, MeraVilla B&B e Tavio azienda agricola.