Deaf Eyes – Sguardi sordi
una mostra di fotografi sordi nel nuovo progetto di Fondazione Musei Senesi.
Comunicato stampa
Una doppia mostra fotografica per raccontare la cultura sorda: quella che si apre questo sabato – 30 aprile alle 12 – al Museo Archeologico di Murlo è la tappa importante di un progetto che vede da tempo la Fondazione Musei Senesi coinvolta sui temi dell’accessibilità e dell’inclusione.
In questo caso, il progetto espositivo – promosso in collaborazione con Siena School for Liberal Arts – mira a valorizzare l’arte fotografica come narrazione sociale di esperienze di vita e, al contempo, a esprimere in modo creativo ed artistico l’eredità culturale sorda.
Proprio alla cultura sorda è infatti dedicato “Deaf Museums”, il progetto europeo più ampio in cui questo evento si inserisce e a cui FMS partecipa dal 2020, che ha l’obiettivo di conservare, sostenere e valorizzare il patrimonio culturale e storico delle comunità sorde di ogni Paese, attraverso uno sguardo sul passato ma anche un’attualizzazione e interpretazione del presente.
Gli scatti in mostra
La mostra di Murlo, visibile fino al 9 ottobre, si muove su due linee parallele e presenta soltanto scatti realizzati da persone sorde. Da un lato la personale di Daniele Le Rose, fotografo di calibro internazionale e coordinatore del percorso espositivo, intitolata “Prospettive emotive attraverso gli occhi - Emotional Perspective Through The Eyes”: le sue composizioni in bianco e nero combinano linee, curve e contrasti, cercando l'invisibile in scene ordinarie e innescando nell’osservatore una relazione rispetto alle proprie esperienze personali. Dall’altro, la mostra collettiva “Sguardi sordi: panorama in Lingua dei Segni - Deaf Eyes: Landscaping Sign Language” che riunisce le opere di sei fotografi e fotoamatori sordi di tutta Italia, selezionati attraverso un bando promosso da FMS nel mese scorso. Saranno esposti scatti di Maria Panebianco, Gaetano Rallo, Corrado Pegoretti, Eleonora Rettori, Mirko Torresani, Marco Verni.
Le due mostre si pongono come chiave di lettura del reale dal punto di vista e attraverso la percezione emotiva di persone sorde. Al percorso si accompagna un video che riunisce la presentazione in LIS, da parte dei fotografi stessi, della loro poetica e dell’importanza che i musei possono e devono avere per dare visibilità alla cultura artistica dei sordi.
In stretta correlazione con l’iniziativa di Murlo e nella cornice del medesimo progetto Deaf Museums, inoltre, venerdì (29 aprile alle 18) la Siena School for Liberal Arts presenta la performance “Il segno della memoria” degli artisti Filippo Calcagno e Nicola della Maggiore negli spazi dell’ex Istituto Tommaso Pendola, a Siena, dove si sono formate generazioni di sordi di tutto il territorio.
I commenti
«Teniamo molto a questo progetto, che si articola in più filoni – commenta Elisa Bruttini, direttrice della Fondazione Musei Senesi – e che certo non sarebbe stato possibile senza il prezioso affiancamento della Siena School for Liberal Arts, con la sua esperienza pluriennale di progetti culturali per sordi. Tra le nostre finalità, quella di rendere accessibile il patrimonio culturale e inclusivi i musei, in un dialogo tra i diversi pubblici, è forse una delle vocazioni su cui ci stiamo impegnando con più forza, anche con altri progetti come quelli dedicati a persone con Alzheimer. Il contributo che gli artisti contemporanei possono dare in tal senso è fondamentale, creando ponti tra le persone e abilitando la condivisione di esperienze, l’empatia e, soprattutto, le emozioni».
«Il Museo archeologico di Murlo – aggiunge il direttore, Folco Biagi – da anni è impegnato a costruire un percorso di rinnovamento e di apertura culturale rivolto a un pubblico sempre più ampio e articolato. Il sindaco, Davide Ricci, e l’Amministrazione comunale sostengono l’impegno del Museo che ha aderito al progetto europeo “Deaf Museums” e la creazione di percorsi culturali paralleli dedicati alle minoranze. In questa prospettiva, la mostra di Daniele le Rose e la collettiva “Sguardi Sordi” dischiudono una sorprendente finestra sulle arti visive della cultura sorda. Il Museo mira, così, a offrire un polo culturale di riferimento per tutta la comunità della Val di Merse, sia promuovendo la ricerca, lo studio e l’accessibilità delle testimonianze storiche e archeologiche del territorio, sia rendendosi interprete dei differenti linguaggi che ne innervano le comunità».
**
Daniele Le Rose
Nato a Cassano All'Ionio, Cosenza, 1976, vive e lavora a Vienna. Cresciuto in una famiglia sorda, già appassionato di fotografia sin dall’infanzia, frequenta la Gallaudet University a Washington grazie ad una borsa di studio “Fulbright / Mason Perkins Deafness Fund”. Dopo i riconoscimenti al concorso annuale di fotografia, video e media digitali, produce numerosi cortometraggi prima di tornare nel 2001 in Italia, dove consegue il Diploma Accademico presso la Nuova Università del Cinema e della Televisione di Roma. Fonda quindi la “DeafMedia”, con l’intento di incoraggiare e promuovere l’attività cinematografica per persone sorde. Le Rose partecipa a numerosi festival internazionali e collabora con diverse organizzazioni tra le quali l’Ente Nazionale Sordi - ENS, la Mason Perkins Deafness Fund Association e l’Associazione Nazionale Sordi Austriaci. Le Rose collabora con alcuni istituti austriaci come filmmaker e fotografo (info: www.mitorose.com).
Il progetto “Deaf Museums”
Il progetto Erasmus + “Deaf Museums” coinvolge sette organizzazioni diverse in sei Paesi europei: Siena School for Liberal Arts e FMS per l’Italia; ICLan per il Regno Unito; Pragma per l’Olanda; EUD per il Belgio; Equalizent per l’Austria; Deaf Studio per la Slovacchia. Il progetto prevede la produzione di contenuti ispirati a buone pratiche che serviranno a chiunque voglia impegnarsi per preservare e condividere il patrimonio sordo a partire da risorse educative aperte, incentrate sulle competenze museali e pensate per le comunità sorde internazionali (info: www.deafmuseums.eu).
Il Museo di Murlo
Il Museo Archeologico di Murlo ospita una straordinaria collezione di reperti etruschi, per lo più provenienti dall’area di Poggio Civitate su cui sorgeva un sontuoso palazzo orientalizzante – testimonianza di una città viva e non soltanto di una necropoli. Il Museo, riconosciuto di rilevanza regionale, si impegna da anni per promuovere l’accessibilità e l’inclusione sociale attraverso progetti specifici. Le due mostre saranno visibili fino al 9 ottobre 2022 secondo gli orari d’apertura estivi del museo (da martedì a domenica, 10-13.30 e 15-19 festivi compresi); il costo del biglietto è di € 5,00 (intero) oppure € 3,00 (ridotto) e alla biglietteria è possibile acquistare la FMS Card con cui scoprire i musei delle terre di Siena con prezzo scontati e molti vantaggi.
(info: /www.museisenesi.org/museo/antiquarium-di-poggio-civitate-museo-archeologico)
Fondazione Musei Senesi
È la rete museale delle terre di Siena che riunisce oltre 45 musei del territorio. Da tempo è impegnata in un processo di democratizzazione della cultura e di inclusione sociale e sostiene l’accessibilità ai pubblici non convenzionali. Oggi più che mai, infatti, i musei hanno una responsabilità sociale di inclusione e confronto e devono trasformarsi in spazi neutri e amichevoli che stimolano il dialogo e la crescita umana di chi li visita, li frequenta, li abita, li rende vivi.
(info: www.museisenesi.org)
--
Lo staff di FMS