Dagli orti Urbani Olandesi ai progetti per Pescara
L’argomento verrà analizzato da differenti punti di vista grazie ai partecipanti all’incontro: storico, sociologico, progettuale ed artistico per dimostrare quanto gli orti urbani sono utili per favorire l’aggregazione sociale, l’impiego costruttivo del proprio tempo libero recuperando un rapporto diretto ed attivo con la terra e la natura, la trasmissione di conoscenze e tecniche naturali di coltivazione.

Informazioni
- Luogo: WHITE PROJECT
- Indirizzo: Piazza Garibaldi 7 - Pescara - Abruzzo
- Quando: dal 20/08/2011 - al 20/08/2011
- Vernissage: 20/08/2011 h. 21.00 – 22.30
- Curatori: Simone D’Alessandro
- Generi: incontro – conferenza
- Email: info@whiteproject.net
Comunicato stampa
Dagli Orti Urbani Olandesi ai progetti per Pescara
URBANIAHOEVE e Studio Sablone
Sabato 20 Agosto 2011 / h. 21.00 – 22.30
SPARTA | Circolo Aternino (Piazza Garibaldi, 51)
Modera: Dott. Simone D’Alessandro
T=spinach, H=mustard, E=clover, S=phacelia, H=spinach, I=clover, P=mustard, 3 techniques
Continuano gli incontri dedicati all’Energia delle Idee organizzati all’interno di SPARTA, la mostra d’arte contemporanea a cura della Galleria White Project e l’Associazione culturale Contemporary di Pescara
L’argomento verrà analizzato da differenti punti di vista grazie ai partecipanti all’incontro: storico, sociologico, progettuale ed artistico per dimostrare quanto gli orti urbani sono utili per favorire l’aggregazione sociale, l’impiego costruttivo del proprio tempo libero recuperando un rapporto diretto ed attivo con la terra e la natura, la trasmissione di conoscenze e tecniche naturali di coltivazione.
Infine verranno presentati i progetti già realizzati e futuri per il nostro territorio.
www.urbaniahoeve.nl
www.studiosablone.eu
Download Comunicato stampa
Download abstract dell’incontro e qui di seguito scaletta degli interventi.
Ore 21.00
Saluti iniziali
Ing. Eleonora Sablone
[Studio Sablone specialista in ecosostenibilità /accreditato presso il BRE (UK) e il
Green Building Council (US) ]
“Orti Urbani: le origini e il panorama contemporaneo”
Simone D’Alessandro
[Copywriter, esperto in comunicazione pubblica e ambientale, Dottore di Ricerca in Scienze Sociali
presso l’Università D’Annunzio di Chieti]
“ La sociologia e l’agricoltura urbana “
Interventi:
Le Esperienze Internazionali
Dott.ssa Debra Solomon
[Artista e designer di food system infrastructure fondatrice di Urbaniahoeve ]
“L’esperienza degli orti urbani in Olanda”
Le Esperienze Italiane (max 5 minuti a relatore)
Arch. Chiara Rizzi
[Presidente di Architettura Senza Frontiere - Abruzzo]
“Orti urbani e cooperazione decentrata”
Arch. Alberto Ulisse
[Co-fondatore di UNOAUNO_spazioArchitettura - Pescara]
“Rural Urbanism: strategie urbane per gli spazi pubblici”
Arch. Giancarla Armidi
[Presidente Italia Nostra sezione di Chieti]
“Italia Nostra e gli orti urbani”
Dott.ssa Antonella Allegrino
[Presidente Associazione Domenico Allegrino ONLUS]
“Gli orti d’oro, l’esperienza a Pescara”
Dibattito
Conclusioni
Dott. Simone D’Alessandro
Ore 22.30 chiusura dei lavori e aperitivo
