Circulart

Informazioni Evento

Luogo
FONDAZIONE SOZZANI
Via Enrico Tazzoli, 3, Milano, MI, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
19/10/2025
Generi
moda

Fondazione Sozzani ospita Fondazione Pistoletto Cittadellarte che presenta CirculART, mostra che ridefinisce il rapporto tra creatività, innovazione e sostenibilità nella moda contemporanea.

Comunicato stampa

Fondazione Sozzani ospita Fondazione Pistoletto Cittadellarte che presenta CirculART, mostra che ridefinisce il rapporto tra creatività, innovazione e sostenibilità nella moda contemporanea.

Giunto alla sua quarta edizione e sviluppato in partnership con il Material Innovation Lab (MIL) del gruppo Kering, CirculART presenta i risultati di un percorso di ricerca e co-creazione di sei talenti internazionali nate dalla collaborazione con alcune delle più innovative aziende tessili.

CirculART è un laboratorio di sperimentazione dove arte, moda e industria si incontrano per approfondire i pilastri della nuova economia tessile: circolarità, tracciabilità, trasparenza e responsabilità.

con

Camilla Alberti, artista

Giulia Filippi, artista

Mako Ishizuka, artista

Made for a Woman, fashion designer

Piero D’Angelo, fashion designer

Martina Boero di Cavia, fashion designer

in mostra da domenica 19 a domenica 26 ottobre dalle 11 alle 18.30

Fondazione Sozzani via Tazzoli 3, Milano

Fondazione Sozzani hosts Fondazione Pistoletto Cittadellarte presenting CirculART, an exhibition that redefines the relationship between creativity, innovation, and sustainability in contemporary fashion.

At its fourth edition and developed in partnership with Kering Group's Material Innovation Lab (MIL), CirculART presents the results of a research and co-creation process involving six international talents, born out of collaboration with some of the most innovative textile companies.

CirculART is an experimental lab where art, fashion, and industry come together to explore the pillars of the new textile economy: circularity, traceability, transparency, and responsibility.

with
Camilla Alberti, artist
Giulia Filippi, artist
Mako Ishizuka, artist
Made for a Woman, fashion designer
Piero D’Angelo, fashion designer
Martina Boero of Cavia, fashion designer

on display from Sunday 19 to Sunday October 26, from 11AM to 6:30PM
Fondazione Sozzani, via Tazzoli 3, Milan

Fondazione Pistoletto Cittadellarte è un nuovo modello di istituzione artistica e culturale che implica l’arte nei diversi settori della società come un enzima di trasformazione costituito sul binomio libertà/responsabilità. Come tale, si differenzia dalle accademie e dai musei sviluppando, oltre alle già consolidate funzioni espositive e di formazione, un’arte direttamente impegnata nella trasformazione in senso responsabile della società. Cittadellarte nasce su ispirazione del Manifesto Progetto Arte di Michelangelo Pistoletto.

Fondazione Sozzani è un’istituzione culturale costituita a Milano da Carla Sozzani nel 2016 per la promozione della fotografia, della cultura, della moda e delle arti. La Fondazione ha assunto il patronato della Galleria Carla Sozzani e prosegue il percorso dell’importante funzione pubblica che la galleria svolge dal 1990. Sara Sozzani Maino cura e coordina i progetti dedicati all’educazione, responsabilità e ai creativi di nuova generazione.

Fondazione Pistoletto Cittadellarte is a new model of artistic and cultural institution that involves art in different sectors of society as an enzyme of transformation based on the freedom/responsibility duality. As such, it differs from academies and museums by developing, alongside its well-established exhibition and educational functions, an art directly engaged in the responsible transformation of society. Cittadellarte was founded based on the Manifesto Progetto Arte by Michelangelo Pistoletto.

Fondazione Sozzani was established in 2016 by Carla Sozzani and is dedicated to the promotion of culture through photography, fashion, the fine arts, and applied arts. The Foundation has assumed the patronage of Galleria Carla Sozzani and continues all relevant public functions that the Gallery has supported since 1990. Sara Sozzani Maino has curated and coordinated projects dedicated to education, responsibility and the next generation of creatives.