Cinema Flux 2 –Where is the film?

Informazioni Evento

Luogo
PANORAMA
Campiello San Zulian, Piscina San Zulian, Venezia, VE, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
28/04/2025
Generi
cinema, festival

La rassegna coinvolge ex sale cinematografiche riconvertite, trasformandole temporaneamente in spazi culturali, e propone un programma di incontri, proiezioni, installazioni e performance che esplorano il rapporto tra le immagini in movimento e le architetture che abitano.

Comunicato stampa

Dopo una prima edizione dedicata al rapporto tra cinema e arti visive, Cinema Flux
torna a Venezia con il suo secondo capitolo, “Where is the film?”, un progetto che
esplora le intersezioni tra cinema e arte contemporanea, interrogando il rapporto tra
il film e gli spazi che esso attiva, genera e trasforma.
Il progetto si sviluppa attraverso una serie di appuntamenti diffusi tra residenze,
tavole rotonde, proiezioni, performance e installazioni, riattivando temporaneamente
ex sale cinematografiche veneziane oggi riconvertite in supermercati, ristoranti e
hotel. A queste architetture della visione viene restituita una funzione culturale,
trasformandole in luoghi di riflessione critica e partecipata.
Il programma prende avvio il 28 aprile con una residenza curatoriale presso
Panorama, nello spazio antistante l’ex Cinema Edison in Campiello San Zulian.
Seguiranno due tavole rotonde: il 29 aprile alle ore 18 una discussione sulla sala
cinematografica con Simona Arilotta, Paola Emma Corti, Andrea Mariani e Monica
Landi; il 30 aprile alle 10.30 un confronto dedicato agli “altri spazi” delle immagini in
movimento, con Malvina Borgherini, Lorenzo Lazzari, Giovanni Giacomo Paolin, Iole
Pellion di Persano e Sara Tirelli.
Il 2 maggio si terrà un workshop online e in presenza con l’artista Peter Welz, dal
titolo "Beyond projection", seguito alle ore 20 dalla proiezione di Gekerbte Wildnis /
Carved Wilderness del collettivo Total Refusal, opera in progress della durata di circa
20 minuti.
Presso lo spazio Coop Bottegon, in via Garibaldi 1311, verrà proiettato in loop, dal
29 aprile al 4 maggio (dalle 11 alle 13 e dalle 19 alle 21), il corto in its bones di Furio
Ganz (2025, durata 2 minuti).
Il 4 maggio, nella Sala del Ridotto dell’Hotel Monaco & Grand Canal (San Marco
1332), verrà presentata l’installazione multimediale The Unpaired Eye di Federico
Pozuelo e Lee Fraser, alla presenza degli artisti, con inizio alle ore 18. A seguire,
alle 21, si terrà una performance-concerto dal vivo della musicista e performer
Leonore Brunner.
L’8 maggio al Cinema Giorgione si terrà, come evento extra del programma, un
incontro con Massimo D’Anolfi dal titolo “Cinema come installazione”, previsto per le
ore 19.15. A seguire, la proiezione del film Bestiari, erbari, lapidari di Massimo
D’Anolfi e Martina Parenti (205’, 2024), realizzato in collaborazione con Rete Cinema
in Laguna e Circuito Cinema.

Cinema Flux 2 è un progetto di Adriatico Book Club, a cura del collettivo -pan (Noa
Bonino, Pierluca Ditano, Alessandro Vangi, Olesea Bojinov), con il sostegno di
Fondazione di Venezia, MeLa Media Lab, PANORAMA, Coop Alleanza 3.0 e Hotel
Monaco & Grand Canal.