C’è bisogno di street art
Alterazioni 2013 dichiara guerra al grigiore dei muri di cemento a colpi di street art con “C’è bisogno di street art”, il fuorievento del festival amiatino delle arti visive e della musica dedicato esclusivamente a chi ha fatto dei graffiti una forma espressiva preziosa.

Informazioni
- Luogo: STADIO COMUNALE
- Indirizzo: Piazza del castello - Arcidosso - Toscana
- Quando: dal 10/07/2013 - al 19/07/2013
- Vernissage: 10/07/2013
- Autori: Borondo, Domenico Romeo, Sbagliato
- Generi: street art
- Sito web: http://www.artq.it/
- Email: info@greimas.it
Comunicato stampa
Alterazioni 2013 dichiara guerra al grigiore dei muri di cemento a colpi di street art: dal 10 al 19 luglio parte “C’è bisogno di street art”, il fuorievento del festival amiatino delle arti visive e della musica dedicato esclusivamente a chi ha fatto dei graffiti una forma espressiva preziosa. Con la collaborazione della 999Contemporary gallery di Roma, partner dell'evento, sono stati selezionati i primi tre artisti: Domenico Romeo, Borondo e Sbagliato. Spetterà loro reinterpretare lo spazio pubblico, seguendo il tema di questa quarta edizione attraverso un mix di poster, pittura e calligrafia
La street art nasce come libera espressione di gruppi sociali più emarginati: dai quartieri degradati delle città, però, ha saputo conquistare il mondo. Molti writers sono riusciti a declinare il proprio talento migliorando l’aspetto esteriore di spazi urbani dimenticati e lasciati all’incuria. La loro azione non solo rende preziosi muri anonimi ma permette a molti giovani di esprimersi artisticamente praticando la legalità.
Domenico Romeo è un artista di 24 anni molto abile con il pennello e il pennino. Il termine che definisce il suo lavoro è “callifigurativo”.
Borondo a 23 anni è il più grande talento classico-pittorico della street art internazionale. Il suo lavoro è scuro, disperato, senza scampo.
Sbagliato è la perfetta ibridazione tra il panorama visivo e il panorama reale. Il suo lavoro affonda le radici nella concettualità pura.
999 Contemporary è una galleria d’arte romana votata alla ricerca e lo studio delle arti visive urbane ultracontemporanee, in particolare indaga i fenomeni artistici noti come Street Art e Urban Art.
