Carlo Zinelli – Cronache visionarie
L'esposizione presenterà un'ampia antologica dell'artista veronese (1916-1974), a quarant'anni dalla scomparsa.

Informazioni
- Luogo: VILLA CECCATO
- Indirizzo: Via Castelli 4 Martiri - Montecchio - Umbria
- Quando: dal 06/09/2014 - al 05/10/2014
- Vernissage: 06/09/2014
- Autori: Carlo Zinelli
- Curatori: Francesco Porzio, Giorgio Bedoni
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
Il 6 settembre a Montecchio Maggiore (Vicenza), a Villa Ceccato, verrà inaugurata la mostra di Carlo Zinelli "Cronache visionarie", visitabile fino al 5 ottobre. Presentata nell'ambito delle manifestazioni per il centenario della nascita di Silvio Ceccato, filosofo e linguista, e organizzata in collaborazione con la galleria Isarte di Milano, di Isabella Tribolati, a cura di Francesco Porzio e Giorgio Bedoni, l'esposizione presenterà un'ampia antologica dell'artista veronese (1916-1974), a quarant'anni dalla scomparsa. La mente è al centro sia della ricerca di Ceccato che di quella di Zinelli
Il pittore, benché riscoperto tardi, è considerato uno dei più interessanti artisti italiani del Novecento. La sua vita fu segnata da un grave disagio mentale, a causa del quale all'inizio degli anni Quaranta fu ricoverato nell'ospedale San Giovanni di Verona, dove iniziò l'attività artistica dipingendo su carta sotto la guida dello scultore Michael Noble. La sua pittura viene ricondotta ai canoni dell'Art Brut. Per l'occasione sarà esposta una cinquantina di dipinti rappresentativi del suo percorso.
