Beyond Borders
L’esposizione Beyond Borders raccoglie una selezione originale di documenti e di opere d’arte, donate alla città di Firenze da artisti stranieri o italiani residenti all’estero, qui riunite in un racconto inedito, testimone di una vicenda unica.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MUSEO NOVECENTO
- Indirizzo: piazza Santa Maria Novella 10 50123 - Firenze - Toscana
- Quando: dal 03/11/2016 - al 08/01/2017
- Vernissage: 03/11/2016 ore 19 su invito
- Autori: Emilio Pettoruti, Ibrahim Kodra, Ho Kan, Alberto Magnelli, Edita Broglio, Abe Nobuya, Adja Yunkers, Fritz Wotruba, Daphne Maugham Casorati, Genni Mucchi, Amelia Pélaez, Lolò Soldevilla, Rita Longa, Mica Popović, Vera Bozicović Popović, Branimir Micić
- Curatori: Valentina Gensini, Eva Francioli
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Biglietti: L’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto del museo. Ingresso solo mostra: intero 4€, ridotto 2€
Comunicato stampa
In occasione del cinquantesimo anniversario dell’alluvione, il Museo Novecento rilegge quel tragico evento come generatore di partecipazione e solidarietà internazionale.
L’esposizione Beyond Borders raccoglie una selezione originale di documenti e di opere d’arte, donate alla città di Firenze da artisti stranieri o italiani residenti all’estero, qui riunite in un racconto inedito, testimone di una vicenda unica.
Le opere giunsero in risposta all’appello lanciato da Carlo Ludovico Ragghianti per la costituzione di un Museo Internazionale di Arte Contemporanea che risarcisse simbolicamente le ferite inferte dall’alluvione al patrimonio storico-artistico cittadino
Il programma dell’iniziativa prevede un ciclo di incontri su temi quali la ricostruzione del contesto storico-artistico, le relazioni internazionali negli anni Sessanta e il valore della solidarietà tra i popoli.
Il progetto, realizzato in collaborazione con istituzioni quali l’Archivio Storico del Comune di Firenze, la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, l’Opificio delle Pietre Dure, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Advancing Women Artists Foundation, è finanziato dalla Fondazione Sistema Toscana attraverso il programma Sensi Contemporanei, promosso dall’Agenzia per la Coesione Territoriale in collaborazione con il MiBACT.
Direzione Scientifica: Valentina Gensini.
Comitato Scientifico: Luca Brogioni, Paolo Bolpagni, Eva Francioli, Valentina Gensini.
Direzione restauri: Antonella Nesi.
