Attitudine

Mostra collettiva.
Comunicato stampa
L’
Attitudine poetica è l’inclinazione innata che contraddistingue e defi ni-
sce l’uomo. L’
atto del pensiero e del fare creativo rende tangibile ed espli-
cita l’attitudine umana, termine che origina da
aptitudo, derivato di
aptus,
‘adatto’ da cui, appunto, il sostantivo
atto.
L’atto poetico è quindi una condizione permanente e radicata nell’uomo
che, già si diceva, lo caratterizza e lo defi nisce.
L’
Attitudine è innanzitutto energia generativa che nell’artista corrisponde
ad una tensione urgente, che spinge ad agire per interrogare e per certi
aspetti trasformare la realtà.
Dal punto di vista concettuale intervenire sullo spazio/tempo reale, mo-
difi candolo, rappresenta una delle motivazioni più significative che sotto-
stanno alla creazione dell’opera d’arte. Essa si propone sempre una rilet-
tura, un’apertura poetica, un’innovazione ontologica.
L’arte, infatti, esprime e sopravanza la consapevolezza dei limiti esisten-
ziali del quotidiano: è la condizione necessaria, secondo Heidegger, per il
“divenire umani”, il punto di partenza di un’esistenza autentica e di conse-
guenza della ricerca di una verità artistico/poetica da comunicare e con-
dividere. Con queste fi nalità la Fondazione Giovanni Santin Onlus si onora
di promuovere, entro i rinnovati spazi espositivi della Chiesa di S.Antonio
Abate a Udine, le due esposizioni personali degli artisti Luigi Manciocco e
Alberto Pasqual, che da anni sono presenti nella propria Collezione e che
ben rappresentano la Mission della Fondazione stessa.
ATTITUDINE
FONDAZIONE GIOVANNI SANTIN ONL